"Un conto è il rispetto, altro conto è una folle costa verso il niente. Ora basta". Il leader della Lega Matteo Salvini si è così espresso su Twitter a proposito della decisione del liceo Cavour di Torino di premiare l'inclusione nelle sue comunicazioni utilizzando, dalle circolari agli eventi, l'asterisco alla fine delle parole al posto del maschile o femminile.
Attacco alla Lega e al centrodestra
Se il leader della Lega si è detto contrario a questa decisione assunta dallo storico liceo classico torinese, la consigliera regionale del M5S Sarah Disabato è stata durissima nei confronti del centrodestra: "Adesso Salvini si scaglia anche contro il Liceo Cavour, eccellenza scolastica di Torino, 'colpevole' di aver scelto comunicazioni inclusive, inserendo nel proprio regolamento il principio di non discriminazione basato sul genere".
"Questa è solo l'ultimo capitolo di una lunga serie di ingerenze della Lega nel mondo della scuola, pensiamo ad esempio alle continue battaglie, con mozioni e atti di indirizzo su fantasiose teorie gender - prosegue Disabato - La scelta del Cavour andrebbe presa a modello, non demonizzata. Lega e centrodestra tengano lontana la macchina del fango e la propaganda dell’odio dai luoghi dell’istruzione e della cultura. E imparino dalle giovani generazioni la cultura del rispetto e dell'inclusione".