Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 29 marzo
Con Acmos e Stop the war, a fianco della popolazione colpita dalla guerra
Avalanche (AVAX) ed EOS (EOS) hanno entrambe registrato un leggero aumento del loro valore nelle ultime due settimane e si prevede che continueranno...
Quattro i feriti. Diversi i disagi per il traffico
La prima tranche dei lavori dovrebbe essere conclusa a dicembre 2023, ma intanto il Comitato Salviamo Corso Marconi chiede delucidazioni sul futuro...
Pinerolo ha risolto il contratto. Ora si cerca l’intesa per evitare il contenzioso
Il vitigno dell’anno 2023 verrà ufficialmente presentato durante la 55° edizione del Vinitaly a Verona
Previsto anche un milione e 700mila euro per la digitalizzazione delle attività commerciali di quartiere
Tre giorni di iniziative per i 51 martiri fucilati a cascina Riva di Caia
La cerimonia nel cortile della scuola Cesare Battisti alla presenza delle autorità. L'assessora Salerno: "L'arte e la poesia cambiano il mondo"
Allasia: "Necessaria sinergia per migliorare iter legislativi e utilizzo delle risorse"
Scelta l’area posta alla congiunzione tra Via Boves e Via Martinetto. Parisi (Lega): "Omaggio ad un’icona indimenticabile del nostro Piemonte"
Fino al 7 maggio apre l'esposizione "Teatri della Memoria"
L’assessore Tronzano: "Un’operazione che va a supporto dell’accesso ai finanziamenti da parte del sistema delle aziende"
I tecnici del verde pubblico stanno già procedendo con gli interventi. In tutto, la città conta 340mila alberi
Addio ai mezzi anche nel tratto tra piazza San Carlo e piazza Carlo Felice: nuova pavimentazione e arredi urbani
Bruno Mecca Cici: "Ribadito il diritto di tutti ad accedere al cibo naturale prodotto attraverso le buone pratiche dell’agricoltura e...
A Perosa Argentina secondo appuntamento di ‘Boccioli di cultura’
Sabato 1° e domenica 2 aprile lavori di manutenzione straordinaria nella metropolitana di Torino
Danneggiava i pullman della linea 35 rubando il martelletto di emergenza
Il Tribunale del Riesame ha accolto il ricorso presentato dai legali
Il 2022 ha fatto segnare 220 milioni come risultato, in crescita del 23%. Tante le assunzioni fatte (e in programma), mentre si punta a una sede...
Il Gruppo ha stanziato un budget di 100 mila euro nel biennio 2022/2023
La novità è la nuova formula: una staffetta che toccherà 6 luoghi che hanno un particolare valore sportivo e sociale per Torino
Spariranno i parcheggi: il Comune rassicura i commercianti e promette sgravi fiscali
Gli interventi realizzati da cinque studentesse del Corso di Laurea magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Cultura. L'iniziativa in...
Nella diaspora compresi anche gli amministrativi. Il saldo tra cessazioni e assunzioni di personale con contratto a tempo indeterminato o determinato...
La finale il 5 maggio al Pala Ruffini
Venerdì 31 marzo l’appuntamento alla chiesa di San Bernardino di Scalengh
Nel giorno della camera ardente (e dei funerali in forma privata) i tifosi del Toro hanno voluto omaggiare la memoria del grande giornalista....
"Gesto doveroso, in un momento in cui intolleranza torna a far parlare di sé"
La vittima è stata trasportata in gravi condizioni al Cto: a dare l'allarme un vicino che ha sentito le urla e visto la porta socchiusa
Colpito da un infarto dopo essere stato fermato dalla polizia stradale, mentre rientrava dalla festa del Santuario dell'Acquanera a Boffalora Sopra...
Domenica 2 il pony Golia sarà a disposizione di tutti i bambini, a margine della riunione in programma
Sabato 1° aprile in programma una raccolta di libri, in collaborazione con Nova Coop, nell'ambito del progetto “BookBox”. Domenica 2 appuntamento a...
Si tratta di un 36enne originario del Mali. Nei guai anche un gabonese di 30 anni e un 18enne, sempre del Gabon
Il fatto avvenuto al Credito Piemontese di frazione Castelrosso. Indagano i carabinieri
L’atto unico di Dacia Maraini, con Lorenzo Beatrice e Manuela Marascio, vede la regia di Luciano Caratto. Appuntamento venerdì 31 marzo alle 21 al...
E-Bike, E-Mtb e trekking con tour guidati gratuiti
Finalmente è arrivata la primavera e come ogni anno, tra il 20 e il 21 marzo, l’equinozio di primavera annuncia la fine dell’inverno e l’inizio della...
A pochi metri dall’ufficio del sindaco evidenti segnali di degrado. Paura tra commercianti e residenti: “Servono più controlli, soprattutto quando fa...
"Un mio Ordine del giorno ha chiesto per primo al Governo di fermare gli alimenti nati il laboratorio, come voleva la petizione lanciata da...
Il Presidente e Vicepresidente presentano l'edizione 2023 venerdì 31 marzo presso il Circolo Canottieri Armida al Valentino
Il progetto "Basta una zampa" di For a Smile Onlus torna alla dental school delle Molinette di Torino con il sostegno di Elanco
Due i mezzi coinvolti, una persona ferita portata al Santa Croce
E' un'operazione da 21 milioni di euro: l'affare si chiude dopo l'estate. Coinvolte 70 persone per lo stabilimento
Accessibile ogni martedì dalle 16.45 alle 18.45
Il voto della UE sulle auto green non chiude ancora la questione.
Con una bottiglia alta più di 5 metri, una Strada del Vino decorata da luci e grappoli scintillanti e un’esposizione di oltre 100 etichette...
Oltre cento gli agenti impegnati in tutta Italia: oltre a Torino coinvolte le province di Cuneo, Varese, Bergamo e Livorno
Dal 30 marzo al 2 aprile, la kermesse diffusa organizza iniziativa e talk con tanti ospiti
Unione Industriali e banche insieme per stimolare le imprese, soprattutto pmi, a crescere nel segno della sostenibilità. "Presto il rating dipenderà...
Il vice presidente del Consiglio regionale: “Fratelli d’Italia ha il 30% e governa due Regioni, il Piemonte potrebbe essere vittima del...