/ Politica

Politica | 28 dicembre 2021, 13:42

Lo Russo riorganizza il Comune: entro gennaio 2022 il nuovo segretario e il direttore generale

Prorogato di altri sei mesi l'incarico al comandante "temporaneo" dei Civich, il vicario Alessandro Parigini

Lo Russo riorganizza il Comune: entro gennaio 2022 il nuovo segretario e il direttore generale

Al via la riorganizzazione della macchina comunale targata Lo Russo: entro la fine del 2021 il sindaco dovrebbe infatti annunciare il nome del nuovo Segretario Generale. Scaduto negli scorsi giorni il bando per individuare il successore di Mario Spoto, il primo cittadino ha trovato la figura amministrativa che lo affiancherà nella guida della Città. Dal punto di vista procedurale, ora il Ministero dell'Interno dovrà verificare che il nome scelto risponda ai requisiti. 

Entro inizio 2022 il nuovo direttore generale 

Ma non è l'unica novità: entro i primi giorni del 2022 Lo Russo nominerà anche il nuovo direttore generale. La ex giunta del M5S aveva scelto di non averne uno, lasciando ampi spazi di manovra al vicedirettore Giuseppe Ferrari, andato in pensione nelle scorse settimane. "Nel mese di gennaio - ha spiegato il sindaco - prenderanno servizio queste due figure, che lavoreranno insieme alla vicesindaca con delega al Personale Michela Favaro Favaro alla riorganizzazione dell'ente". Un lavoro, come ha precisato, che durerà qualche settimana: ai primi di marzo Palazzo Civico dovrebbe avere una nuova ipotesi di assetto. 

Prorogato il comandante "temporaneo" dei Civich Parigini

Sempre questa mattina la giunta ha prorogato di altri sei mesi l'incarico al comandante "temporaneo" dei Civich, il vicario Alessandro Parigini. Nei prossimi mesi verranno poi assunti tre dirigenti a tempo determinato, nello specifico una figura per l'ufficio di Gabinetto, una per il coordinamento della strategia territoriale dei Fondi PNRR e infine una per l'area appalti. 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium