/ Eventi

Eventi | 23 febbraio 2022, 18:29

Il Carnevale arriva a Pancalieri con mascherine truccate e disegni

Da domani al primo marzo partono due concorsi

Il Carnevale arriva a Pancalieri con mascherine truccate e disegni

Le vetrine dei negozi del paese ospiteranno i lavori delle scuole. Mentre le pagine Facebook e Instagram della Pro loco le mascherine truccate. Da domani, 24 febbraio, Pancalieri entra in clima carnevalesco sino al primo marzo con due concorsi: ‘Su la maschera’ e ‘CarnevalArte’.

“Sono iniziativa progettate a gennaio, quando ancora non sapevamo cosa si potesse fare, ma volevamo comunque coinvolgere i bambini e il resto della popolazione in un clima carnevalesco per distrarli un po’ dalla situazione pesante che stiamo vivendo” spiega Franco Senestro, che dal 22 ottobre 2021 è tornato a guidare la pro loco del paese, composta dal vice Renzo Tamagnone, dal segretario Sergio Guerra, dai consiglieri Antonio Cerato, Enzo Graglia, Chiara Audero, Fabrizio Crivellaro, Francesco Serafino, e dai revisori dei conti Margherita Audisio, Aurelio Porello e Patrizia Botto.

‘Su la maschera’ è un’iniziativa per tutti, basta truccare una mascherina chirurgica o ffp2 e postarla sulle pagine social dell’associazione per vedere le reazioni. In palio ci sono tre buoni spesa, da spendere in negozi del paese, da 100, 60 e 40 euro.

‘CarnevalArte’, invece, ha coinvolto i bambini e i ragazzi delle scuole dalla materna alla secondaria. “I ragazzi delle medie hanno fatto una ricerca con dei disegni sulle maschere tradizionale italiane, mentre gli alunni delle elementari hanno lavorato a 5 cartelloni e quelli della materna hanno realizzato degli oggetti, riciclando materiali” dettaglia Senestro.

Le opere saranno esposte nelle vetrine del paese e si potranno votare sulle pagine Facebook e Instagram della Pro loco. Alle scuole andrà un buono di 100 euro a testa per far fronte alle loro esigenze.

Nel frattempo l’associazione sta lavorando anche ai futuri appuntamenti tra cui una giornata dedicate al fitness e il ritorno di Pancartistica, che dovrebbe diventare un’estemporanea di pittura

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium