Nella giornata di ieri il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato il piano di programmazione sulla medicina di prossimità grazie ai fondi del PNRR - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La Città di Venaria Reale è stata riconosciuta quale sede per l'Ospedale di Comunità, per la Casa di Comunità regionale ed anche per la Centrale Operativa territoriale.
Tre obiettivi raggiunti su tre:
1. l’Ospedale di Comunità è una struttura della rete territoriale a ricovero breve e destinata a pazienti che necessitano interventi sanitari a bassa intensità clinica, intermedia tra la rete territoriale e l’ospedale, di norma dotata di 20 posti letto che possono arrivare fino a 40 e sarà inserito nell'attuale sede del Poliambulatorio di via Don Sapino;
2. la Casa di Comunità è una struttura in cui opera un gruppo multiprofessionale di medici di medicina generale, medici specialistici, infermieri di comunità, altri professionisti della salute e può ospitare anche assistenti sociali e sarà inserita nell'attuale sede Asl To3 di via Silva (ang. via Zanellato);
3. la Centrale Operativa è lo strumento organizzativo che svolge una funzione di coordinamento della presa in carico del cittadino/paziente e raccordo tra servizi e soggetti coinvolti nel processo assistenziale nei diversi setting assistenziali: attività territoriali, sanitarie e sociosanitarie, ospedaliere e della rete di emergenza-urgenza e sarà inserita nella struttura di via Don Sapino.
Il sindaco Fabio Giulivi commenta: "Stiamo lavorando, inoltre, in sinergia con Regione Piemonte e Asl To3, anche per quanto riguarda la questione della prossima riapertura del PPI - Punto di Primo intervento di via Don Sapino, l'incremento dei servizi ambulatoriali con un ritorno alla normalità, ora che la pandemia sta riducendo il suo impatto, ed infine, un piano di utilizzo degli immobili presenti sul nostro territorio ed oggi chiusi (ex Rsa di corso Machiavelli ed ex Ospedale di piazza Annunziata). Quella di ieri rappresenta certamente una bella notizia per il nostro territorio, che ritorna centrale dopo anni di schiaffi ben assestati sul tema della sanità (e non solo). Un risultato importante frutto di un lavoro portato avanti con serietà e determinazione con tutti gli enti coinvolti".
In Breve
lunedì 05 maggio
domenica 04 maggio
sabato 03 maggio
venerdì 02 maggio
mercoledì 30 aprile