/ Pinerolese

Pinerolese | 30 aprile 2022, 11:30

‘Vigone mette le radici’ per contrastare l’emergenza climatica

La ‘Maratona green’ è partita con Vigoflor e si chiuderà il 5 giugno

Un momento di Vigoflor

Un momento di Vigoflor

‘Vigone mette le radici’: una maratona di eventi legati alla conoscenza del territorio vigonese, all’arte e all’ambiente. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni vigonesi, invita la cittadinanza a riflettere sui comportamenti attuabili per contrastare l’emergenza climatica avvicinandola alla natura locale con mostre, passeggiate e spettacoli legati all’ambiente.

La ‘Maratona green’, ufficialmente iniziata con la fiera Vigoflor, coinvolgerà diversi weekend di maggio e il primo di giugno. Durante tutto il mese di iniziative sarà possibile partecipare al concorso ‘Vigone in fiore – Balconi e giardini fioriti 2022’, a cura di Pro loco, Pro loco Junior e del Comune. I partecipanti saranno chiamati a decorare e prendersi cura dei propri giardini e balconi, abbellendo così il paese intero; a tutti verrà poi conferito un riconoscimento ufficiale. Il regolamento del concorso, non competitivo, sarà pubblicato sulle pagine facebook della Pro loco Vigone e della Pro loco Junior.

Nella giornata di domani, Primo Maggio, verranno riaperte due mostre organizzate durante Vigoflor: la mostra fotografica di Guglielmo Bauducco ‘Luce e Controluce – Case, uomini, natura’, con orario 10-19 all’ex ghiacciaia in piazza Clemente Corte, e la mostra ‘L’ambiente che vorrei – Per una convivenza sostenibile tra uomo e natura’, con esposizione di opere di studenti e ragazzi delle scuole di Vigone e Cercenasco, Casa Brun, dell’asilo nido Marameo e della Pro loco Junior, con orari 10-12 e 14-18 alla chiesa di San Bernardino, in piazza Cardinal Boetto.

Domenica 8 maggio la società sportiva Libertas Vigone organizza ‘Vigone Pedala’, passeggiata in bicicletta non competitiva aperta a tutti, giunta alla sua quarantesima edizione. Il ritrovo sarà ai viali di piazza Clemente Corte alle 14, con partenza alle 15. In caso di pioggia la passeggiata sarà sostituita dallo spettacolo ‘Pedala Cantando’ al Museo del Cavallo in piazza Vittorio Emanuele II.

Altri due appuntamenti sportivi si terranno domenica 15 maggio: Vigonechecorre organizza in mattinata ‘Vigonechecorrela10’, un percorso costituito da un giro unico di 10 km, con partenza e arrivo sulla piazza Clemente Corte, interamente chiuso al traffico, pianeggiante, asfaltato e veloce, che si snoda tra le vie del centro cittadino e della campagna vigonese con passaggio nella cascina Rondello. Il ritrovo sarà alle 8 e la partenza alle 10 per la sezione competitiva, cinque minuti dopo per la sezione non competitiva. Nel pomeriggio si terrà invece la ‘WalkInVarenne’, camminata ludico motoria non competitiva composta da un giro unico di 8,5 km, interamente chiuso al traffico, pianeggiante e asfaltato, con partenza e arrivo sulla piazza Clemente Corte, che si snoda nella campagna vigonese con passaggio nelle cascine ‘Rondello’ e ‘Barutella’. Per maggiori informazioni è consultabile il sito Internet vigonechecorre.it.

Domenica 22 maggio è il turno di ‘4 passi in rosa’, passeggiata nella campagna vigonese a cura del gruppo ‘Liberi – Libri liberi di viaggiare’, che inserirà momenti letterari durante il percorso. Il ritrovo sarà alle 7 alla Rotonda di piazza Clemente Corte, e la partenza alle 7,15.

Sabato 4 giugno il laboratorio teatrale Il Bagatto e la quinta elementare di Cercenasco presenteranno ‘La Panchina’, un glossario ambientale, alle ore 16 in piazza Baretta. A seguire si terrà la premiazione del concorso ‘Vigone in Fiore – balconi e giardini fioriti 2022’, con la consegna del riconoscimento a tutti i partecipanti.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium