Da domani, 18 maggio al primo giugno, per tre mercoledì si terrà un corso di occitano scritto alla Scuola Latina di Pomaretto, in via Balziglia 103, organizzato nell’ambito dei progetti finanziati con la legge 482/99 per la tutela delle minoranze linguistiche storiche.
‘Eicriro notrî patouà’ è il titolo del corso tenuto dalla docente Aline Pons, ricercatrice dell’Università di Torino, che è partita dalla passione per la cultura e la lingua occitana, e l’ha trasformata in professione.
“Per la Scuola Latina di Pomaretto, quello con i corsi di occitano, orale o scritto, è un appuntamento fisso. L’ultimo corso scritto l’avevo tenuto nel periodo gennaio/febbraio 2019, mentre negli anni scorsi dell’occitano orale se n’è occupata Marinella Baral, che collaborerà anche quest’anno con me – racconta Pons –. A questi corsi, ci sono in media una ventina di persone iscritte, e molti sono anche giovani magari recentemente trasferiti in zona, e curiosi di imparare il dialetto, la lingua locale”.
Attualmente si stima che a parlare l’occitano, in Italia, siano circa ventimila persone, per lo più anziane, distribuite principalmente fra le Valli del basso Piemonte, Val Vermenagna e Monregalese, salendo alle Alte Valli Germanasca, Susa e in parte Chisone.
“Si è mantenuto sempre più verso le alte valli, mentre il fondovalle è tendenzialmente ‘piemontesizzato’ – puntualizza Pons –. A differenza del piemontese però, l’occitano, ha beneficiato maggiormente della legge del ’99 per la tutela delle minoranze linguistiche, grazie anche ai movimenti culturali che l’hanno preceduta. Vedo quindi buone speranze per il prosieguo della lingua occitana, per quanto concerne l’uso passivo, inteso come comprensione e lettura. Quello che manca, sono i contesti d’uso, per continuare a parlarlo”.
Le lezioni sono gratuite, e hanno una durata di un’ora e mezza ciascuna, fra le 20,45 e le 22,15.
Per ulteriori informazioni, inviare una e-mail all’indirizzo scuolalatina@scuolalatina.it.










![Zoom festeggia la nascita di un piccolo di Asino Somalo [VIDEO] Zoom festeggia la nascita di un piccolo di Asino Somalo [VIDEO]](https://www.torinoggi.it/fill/90/90/fileadmin/archivio/piazzapinerolese/2025/11/Cumiana_piccolo_asino_somalo_zoom_novembre_2025.jpg)



