/ Pinerolese

Pinerolese | 02 settembre 2022, 12:54

Contrabbandieri, musica e minerali accompagnano AllegraMente

Domani la fiera organizzata da Sën Gian a Luserna San Giovanni

Uno scorcio di MineraLuserna, l’evento di Sën Gian, che si è tenuto a fine maggio a Torre Pellice

Uno scorcio di MineraLuserna, l’evento di Sën Gian, che si è tenuto a fine maggio a Torre Pellice

Storia, cultura e tradizioni alla fiera AllegraMente di Luserna San Giovanni, domani, sabato 3 settembre. Attorno alla fiera, organizzata dall’associazione di promozione sociale Sën Gian, mostre e spettacoli per ricordare antiche usanze e la figura dei contrabbandieri.

La fiera AllegraMente, giunta alla sua quinta edizione, invita artisti, artigiani, associazioni e hobbisti a esporre opere e prodotti dalle 9 alle 19, in piazza XVII Febbraio e nelle vie limitrofe: saranno una trentina gli espositori. “Il nome della fiera ne incarna lo spirito: vogliamo celebrare chi utilizza il proprio ingegno e produce in proprio, non necessariamente professionisti o commercianti, ma chiunque voglia proporre il frutto della propria arte e manualità” spiega Tullio Parise, presidente di Sën Gian. In contemporanea, lungo via Beckwith, è presentata la mostra ‘Contrabbandieri in Valle’, organizzata anch’essa da Sën Gian. Evoluzione della mostra realizzata nel 2020 incentrata su immigrazione e emigrazione, l’esposizione si concentrerà sul fenomeno del contrabbando alpino tra Francia e valli Pellice e Germanasca, assai diffuso dall’Ottocento fino al secondo dopoguerra, raccontato tramite reperti d’epoca, testimonianze di protagonisti e dei loro discendenti, storie vere e verosimili. Il pubblico potrà usufruire di un’applicazione per cellulare per l’ascolto diretto dei testi, inquadrando un Qr Code che sarà ad essi collegato. A seguito dell’inaugurazione la mostra diventerà itinerante e verrà riproposta in diverse realtà locali.

Compagna di AllegraMente è MineraLusernaOFF, un’appendice alla fiera mineralogica primaverile nata nel 2020 a causa dell’impossibilità di organizzare la fiera completa per le restrizioni pandemiche. La mostra mineralogica sarà visitabile nei locali delle Sale Albarin e Beckwith in via Beckwith 49-50, sempre dalle 9 alle 19, e conterà una ventina di espositori.

In serata, al Tempio Valdese di San Giovanni in via Beckwith 49, alle 21, l’associazione MusicaInsieme – Scuola Intercomunale di Musica della Valle proporrà ‘Les Jeux d’Antan’, recital musicale sul tema dei giochi dell’infanzia, e collegata allo spettacolo sarà anche visitabile una mostra dallo stesso titolo fino al primo ottobre nella sede della scuola, a Luserna San Giovanni in via Roma 41. “L’infanzia è un tempo che accomuna tutti e in cui chiunque si può rispecchiare, non c’è un tempo prestabilito – spiega Giuseppe Maggi, direttore di MusicaInsieme –. Lo spettacolo si concentrerà su un’infanzia ‘credibile’ per i nostri attori, con riferimenti ai primi classici Disney o al film cult Il Mago di Oz, ma chiunque si può rivedere nei giochi e nei ricordi”. Nella mostra saranno esposti giocattoli di vario tipo, carte, fumetti dagli anni ‘30 ai ‘70, quaderni scolastici, e altri oggetti che possano ricordare l’infanzia.

In caso di maltempo, la fiera AllegraMente verrà annullata, ma saranno comunque visitabili le mostre nei locali interni.

Rosa Mosso

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium