/ Attualità

Attualità | 13 gennaio 2023, 15:47

Con Imun cento studenti delle scuole medie torinesi simulano di essere presenti ai lavori delle Nazioni Unite

L'appuntamento è in programma dal 16 al 18 gennaio presso l'Auditorium di Città metropolitana in corso Inghilterra

Con Imun cento studenti delle scuole medie torinesi simulano di essere presenti ai lavori delle Nazioni Unite

Dopo la kermesse dello scorso novembre a Roma 

si svolgerà in altre cinque città italiane la grande simulazione 

dei lavori diplomatici delle Nazioni Unite che coinvolge 

migliaia di studenti delle scuole medie superiori italiane. 

Tre giorni in cui, come ambasciatori e delegati 

i ragazzi elaboreranno alcuni dei temi dell’Agenda 2030 

fino a presentare una vera risoluzione Onu. A Torino l'appuntamento sarà dal 16 al 18 gennaio.

IMUN, giunto nel capoluogo piemontese all’ottava edizione, anche quest’anno vede il coinvolgimento in un’appassionante avventura didattica di cento studenti delle scuole medie superiori. Per tre giorni le ragazze e i ragazzi si immergeranno nella discussione dei grandi temi affrontati nell’assemblea dell Onu, che riguardano il pianeta e il suo futuro che sono al centro della Agenda 2030. Le studentesse e gli studenti vestiranno i panni dei diplomatici, rappresentando i Paesi membri delle Nazioni Unite: sarà per loro una vera e propria full immersion, in lingua inglese, nelle dinamiche dei rapporti fra Stati, problematicità e punti di vista diversi da affrontare cercando una sintesi nel confronto costante. 

Si potrebbe definire una palestra di buone pratiche del del civismo e della diplomazia. 

Il filo conduttore che accompagna lo spirito didattico di Imun in questa ottava edizione è “Education: Empowering Sustainability, Connecting Humans” che vuole sottolineare il ruolo dell’istruzione nel sensibilizzare i più giovani al tema della sostenibilità, declinata non soltanto sulla conservazione ambientale, ma anche sulla giustizia sociale e la sicurezza economica. 

Quest’anno il topic sul quale si confronteranno le studentesse e gli studenti torinesi è:  

UNICEF 

“Gli effetti dei conflitti armati sul sistema educativo dei giovani studenti” “ - The Effects of Armed Conflict on the Education System for Young Students” - che impediscono ai minori il libero accesso all’istruzione scolastica. Il topic affronta l’urgenza di stabilire e proteggere nuovi istituti scolastici, di garantire accesso e continuità a un’educazione completa e alla formazione. 

Location 

Auditorium, Città metropolitana di Torino  

Corso Inghilterra, 7 

Le commissioni si riuniranno: 

Lunedì 16 e martedì 17 dalle ore 9 alle 18  

Mercoledì 18 gennaio 

Sessione Plenaria 

Dalle ore 9 alle ore 11 

Cerimonia di chiusura 

Dalle ore 11 alle 13 

Alla quale parteciperanno come ospiti: 

Daniele Valle, Consigliere Regionale Piemonte 

Jacopo Suppo, Vicesindaco della Città Metropolitana di Torino 

Come ogni anno, infine, IMUN vola a New York dove avverrà una simulazione internazionale, dal 2 al 4 marzo e dal 20 al 22 marzo 2023: il Global Citizens Model United Nations (GCMUN), un evento che coinvolge centinaia di giovani ai quali si aprono le porte del Palazzo di Vetro.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium