In occasione di "Rigenerazioni", il primo festival culturale che si propone di dialogare di città e periferia e dell’evoluzione del paesaggio urbano, le biblioteche di Beinasco hanno organizzato un corso di fumetto Manga come strumento di espressione giovanile, un modo per raccontarsi ed esprimersi su questi temi, attraverso l’arte del fumetto.
Quattro gli appuntamenti in programma
Appuntamento nei giorni 14, 21, 28 marzo e 4 aprile, dalle 17 alle 19, presso la biblioteca "Nino Colombo", in piazza Alfieri 7.
Cannati: "Mettere assieme passione e gioco"
“Rigenerazioni è un festival che prosegue nel tempo e non si limita a un evento singolo – spiega il sindaco di Beinasco, Daniel Cannati - abbiamo avuto l'onore di ospitare un gigante del cinema come Pupi Avati e organizzare una serata sul tema delle canzoni in periferia. Le attività proseguono e il corso per approcciare al mondo dei fumetti è un'occasione per tutti coloro che sono appassionati di disegno di mettersi in gioco: per chi non ha mai provato è un'occasione per imparare, per chi già maneggia matita e colori, uno spazio per mostrare il proprio talento”.
Per info ed iscrizioni: 011 39 89 323 mail: biblioteca@comune.beinasco.to.it