/ Eventi

Eventi | 17 marzo 2023, 14:39

Settimo Torinese affronta i miti e le credenze che si siedono a tavola con noi: "Non dobbiamo credere a tutto quel che dicono gli spot" [FOTO]

Secondo incontro organizzato dalla Caritas cittadina: dopo la lettura consapevole delle etichette, l'attenzione si è spostata sulle false convizioni legate al cibo

Incontro divulgativo

Incontro a Settimo Torinese dedicato all'alimentazione e alle false convinzioni

Settimo Torinese riflette su quel che fa, a tavola. Con quale conspevolezza e guidata da quali convinzioni che, a ben vedere, potrebbero non essere così granitiche. Se n'è parlato martedì scorso, presso il salone dell'Oratorio San Vincenzo in via Milano 59, in occasioen di un incontro organizzato dalla Caritas cittadina sui "Miti da sfatare".

Dalla pasta che fa ingrassare ai prodotti light che fanno dimagrire, dal pesce che è ricco di mercurio fino al grande classico dell'ananas che brucia i grassi. "Vogliamo parlare di educazione alimentare insieme agli esperti  - dice Pasquale De Nappi, coordinatore della Caritas di Settimo -: l'iniziativa rientra nel progetto Low food che riguarda l'intero territorio di Settimo Torinese".

"E' stato il secondo incontro rivolto alla cittadinanza, dopo un primo incontro in cui abbiamo imparato a leggere le etichette alimentari - aggiunge Sara Di Bari -: questa volta ci siamo concentrati sui miti da sfatare legati all'alimentazione".

"Spesso le nostre scelte di acquisto sono influenzate da spot e jingle - conclude l'esperta, Silvana Filippone - e ci facciamo condizionare da quanto troviamo scritto sui prodotti. Ma spesso questo non corrisponde alla verità, mentre si può avere un approccio più consapevole e limitare lo spreco alimentare".

Tancredi Pistamiglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium