/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 maggio 2023, 10:54

Romba la collaborazione tra i big dell'automotive: Maserati sceglie Fpt Industrial per la Folgore Gran Turismo

La vettura del Tridente, 100% elettrica, utilizzerà gli assali realizzati dalla fabbrica del gruppo Iveco, qui a Torino. Una speranza anche per la crescita dei volumi Maserati a Mirafiori

Folgore Gran Turismo su strada

La nuova Folgore Gran Turismo di Maserati

Due big del mondo automotive pronti a collaborare, dando un nuovo impulso anche al mondo di Torino. Nasce infatti una collaborazione tra Fpt Industrial (marchio del gruppo Iveco) fornirà infatti gli assali elettrici per la nuova Gran Turismo di casa Maserati, la Folgore.

La vettura, la 100% elettrica nella storia del Tridente, utilizza la tecnologia da 800 V ed è stata sviluppata con soluzioni tecniche all’avanguardia derivate dalla Formula E. Una delle caratteristiche salienti sono i tre motori elettrici a magneti permanenti da 300 kW integrati negli assali elettrici anteriore e posteriore (quelli di FPT Industrial, appunto) e in grado di sviluppare una potenza di 761 CV. Questo sistema potente ed efficiente consente di raggiungere un’accelerazione sensazionale da 0 a 100 km in 2,7 s e una velocità di punta di 325 km/h.

Sviluppati a quattro mani da FPT Industrial e da Maserati, gli assali elettrici FPT Industrial rappresentano una prima assoluta per il brand del gruppo Iveco, con un design compatto e leggero grazie alla struttura completamente in alluminio. Gli assali elettrici sono prodotti nello stabilimento ePowertrain di Torino, il primo sito produttivo “carbon neutral” di Iveco Group.

La nuova Maserati Gran Turismo Folgore 100% elettrica è stata svelata in anteprima alla stampa alla fine di gennaio 2023, mentre la presentazione al pubblico è avvenuta in occasione del Motor Valley Fest di Modena.

Essere scelti come partner tecnologico di Maserati significa affrontare sfide che richiedono la massima esperienza e competenza, unite alla giusta flessibilità”, osserva Andrea Cugnini, responsabile della ePowertrain Business Line di FPT Industrial. “E sono orgoglioso di affermare che il team ha lavorato per superare tutte queste sfide, dando a FPT Industrial la possibilità di affacciarsi al segmento delle auto ad alte prestazioni ed essere tra gli artefici di un nuovo autentico capolavoro del made in Italy. Abbiamo saputo unire un mix esclusivo di tecnologia e sostenibilità all’adrenalina che soltanto le migliori vetture di fascia alta sanno esprimere”.

Proprio Maserati, poi, è attesa a dare un segnale di ripartenza per lo stabilimento di Mirafiori dove - alla luce degli ultimi numeri dei volumi produttivi - le cose vanno migliorando, ma la crescita è dovuta quasi esclusivamente alla produzione della 500 elettrica.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium