/ Attualità

Attualità | 03 agosto 2023, 17:34

Il successo degli "orti che uniscono" di via Franzoj: il verde nel cuore di Torino

Cinquanta spazi per incoraggiare la coltivazione e la sensibilità all'ambiente

Cinquanta spazi per incoraggiare la coltivazione e la sensibilità all'ambiente

Cinquanta spazi per incoraggiare la coltivazione e la sensibilità all'ambiente

Questa mattina il Consiglio Comunale ha effettuato un sopralluogo presso gli orti di via Franzoj. Sono terreni dati in concessione nel 2019 grazie a un bando della Circoscrizione 4. I fondi utilizzati per il progetto, pari a 100mila euro, sono stati donati dall'azienda "Goma" in cambio di due spazi dedicati a un parcheggio e a un passaggio carrabile.

L'associazione Parco del Nobile

"Con la Goma è continuato a esserci un ottimo rapporto - ha dichiarato Sara Cariola, Vicepresidente della 4 - sia con le istituzioni e sia con lo spazio agricolo". Il mini-Comune di Parrella/San Donato ha affidato i lavori e la gestione amministrativa degli orti all'associazione Parco del Nobile.

50 appezzamenti

"Abbiamo avuto- ha dichiarato Wanda, una delle portavoce dell'associazione- questo spazio a fine 2019: siamo riusciti a fare un bando, valido fino al 2024, per realizzare 50 appezzamenti di circa 30 metri quadri".

Centinaia di richieste

Le richieste di partecipazione hanno superato le centinaia. Gli orti effettuano tre o quattro aperture annue dedicate al pubblico, inoltre hanno stipulato dei patti di collaborazione con le scuole. Infatti l'associazione Parco del Nobile ha voluto riservare uno spazio dedicato proprio alle attività scolastiche. 

Oltre ad essere una zona che regala verde alla città, è considerata una zona "d'appoggio" per il progetto autostradale e ferroviario previsto sotto corso Marche. 

Marco D'Agostino

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium