/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | lunedì 22 gennaio

Conad Nord Ovest dona 100.000 euro all’Associazione D.i.Re e ai centri antiviolenza
(h. 20:57)

Rafforzato l'impegno del Gruppo contro la violenza di genere

Vanchiglietta: cavallino giocattolo “galoppa” in mezzo alla rotonda, ironia sui social
(h. 19:45)

La curiosa immagine è stata scattata nella giornata di domenica in lungo Dora Voghera dai passanti e pubblicata sul gruppo Fb “Sei di Vanchiglietta...

conferenza stampa di rettori universitari
(h. 19:28)

Nasce il Centro di studi e ricerca sul Cibo sostenibile: coinvolte Poli, UniTo, Piemonte orientale e Scienze Gastronomiche. "Ma non parliamo di...

Il comico Natalino Balasso nel suo discorso di inizio anno
(h. 18:18)

Il servizio ferroviario cittadino è finito al centro di un suo discorso di inizio anno

Il nipote del prof. Khaled Al Asaad all'Egizio per visitare la sala dedicata al nonno vittima dell'Isis
(h. 16:38)

Insieme a lui l'assessore regionale Maurizio Marrone e i vertici del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”

giardino
(h. 15:49)

Nella primavera 2024 al via i lavori: previsi anche nuovi tavoli da picnic e gioco

Ferrovie e infrastrutture, il sindaco di Chivasso Castello sarà ricevuto nella sede centrale di Rfi
(h. 14:24)

Il primo cittadino a Roma riferirà le richieste già avanzate di recente al Ministro delle Infrastrutture Salvini

Terminati i lavori di ammodernamento all’Istituto Europa Unita di Chivasso
(h. 14:02)

Il Galilei e il Fermi di Ciriè, assieme all’Istituto Europa Unita di Chivasso, hanno visto concludere gli interventi di manutenzione e...

Le docce della piscina tornano a funzionare, ma la temperatura dell’acqua è ancora un problema
(h. 13:27)

Interventi a Luserna San Giovanni, in attesa della riqualificazione del complesso

Fine vita, a Torino entro la primavera testamento biologico a casa o in video per chi non si muove
(h. 13:05)

Verranno poi attivati sportelli polifunzionale nelle Otto Circoscrizioni

cellulare con messaggio di allarme
(h. 12:00)

La simulazione è servita, per la seconda volta, a testare un'eventuale necessità di diffondere una segnalazione di pericolo alla collettività

municipio di Brandizzo
(h. 07:17)

Deluca e Multari: “Si concretizza una nostra proposta del 2015”

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium