/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 05 febbraio 2024, 13:02

Borse di studio Edisu: pagato il 100% degli aventi diritto

In anticipo di due mesi sui tempi promessi, la Regione anticipa le risorse e completa il pagamento degli ultimi 1.900 aventi diritto, per un totale di 17.860 assegni e uno stanziamento record di 92 milioni di euro

Borse di studio Edisu: pagato il 100% degli aventi diritto

Sono partiti questa mattina i bonifici per il pagamento delle 1.959 borse di studio per altrettanti aventi diritto che erano in attesa dell’assegno. Il pagamento è stato possibile grazie a uno stanziamento straordinario da parte della Regione Piemonte che ha voluto anticipare 8,3 milioni di euro a Edisu che, in questo modo, può effettuare i bonifici e aggiornare la graduatoria.

"Avevamo promesso che tutti i 17.860 aventi diritto avrebbero avuto la borsa di studio e così è avvenuto", dichiarano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e gli assessori al Diritto allo studio universitario, Elena Chiorino, e al Bilancio Andrea Tronzano, ricordando che, con questo ulteriore stanziamento, la cifra destinata alle borse di studio supera i 92 milioni di euro, una cifra record.

"Questa amministrazione ha deciso di pagare tutte le borse di studio arrivando a triplicare le risorse che in passato erano destinate a questo capitolo del bilancio. E’ evidente che non potendo prevedere in anticipo il numero delle domande ammesse, e a fronte di un numero di aventi diritto più alto rispetto al passato, si è reso necessario integrare le risorse e, come avevamo assicurato, è stato fatto. Credere nell’Università e nello studio vuol dire fare investimenti reali ed è per questo che la Regione ha trovato tutte le risorse necessarie nel suo bilancio. Basti un semplice raffronto con il passato: nel 2019/2020, ultimo anno gestito dalla precedente amministrazione, le borse pagate erano state 13.805 per un totale di 41.403.412 euro. Nel 2023, con la giunta di centrodestra alla guida, sono 17.860 le borse di studio per un totale di 92.106.437 euro. Questa è la migliore risposta a chi ha polemizzato in questi giorni, perché il sostegno agli studenti lo si fa con i fatti e non con le semplici parole", concludono Cirio, Chiorino e Tronzano.

Con il pagamento del 100% degli aventi diritto – dichiara invece il consigliere regionale del Pd Diego Sarno – è stato semplicemente assolto un impegno. E l’adeguamento della copertura ha solo sanato un errore di Regione e Edisu. Surreale e propagandistico, quindi, trasformare la soluzione di un errore in un trionfo”.

"La protesta degli studenti ha pagato: la Regione Piemonte stanzia le risorse e completa il pagamento per gli ultimi 1959 studenti titolari di borsa di studio che non avevano ricevuto l’assegno. Tutto è bene quel che finisce bene, ma con il ritardo accumulato possiamo al limite chiamarlo rimborso di studio": dichiarano il Vicecapogruppo di Alleanza Verdi Sinistra alla Camera, Marco Grimaldi, e la Capogruppo di Liberi Uguali Verdi in Regione, Silvana Accossato.

"Riconosciamo quella di oggi come quella che è: una vittoria degli studenti in lotta, che a Torino hanno portato avanti da dicembre instancabilmente una mobilitazione per il diritto allo studio come non se ne erano viste quest'anno", sottolineano gli studenti del comitato Cambiarerotta. "Vogliamo innalzare gli sforzi di tutti quegli studenti che in periodo di esami e senza un soldo in tasca hanno sfidato le malate priorità di questa città e hanno dimostrato che si può vincere, indicando una strada che è possibile estendere a tutto il resto del Paese".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium