/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 26 novembre 2025, 09:02

Stop alla fusione Birago–Bodoni: la Regione blocca l’accorpamento

La Circoscrizione 6 festeggia: "Birago scuola identitaria per il territorio"

Stop alla fusione Birago–Bodoni: la Regione blocca l’accorpamento

La commissione tecnica della Regione Piemonte ha deciso di non procedere con l’accorpamento dell’I.S.S. Birago al Bodoni-Paravia. La scelta, formalizzata nel pomeriggio, viene letta in Circoscrizione 6 come un passaggio significativo per il territorio.

La notizia è stata infatti accolta "con grande soddisfazione", come spiega il presidente del mini-Comune di Barriera Valerio Lomanto, che nelle scorse settimane aveva avviato un confronto con l'assessore all’Istruzione Elena Chiorino. Un percorso di interlocuzione che, secondo Lomanto, ha contribuito a portare all’attenzione della Regione le esigenze di un’area che considera il Birago un presidio formativo radicato e che ne ha richiesto la continuità, anche alla luce del percorso di dimensionamento avviato in passato.

"Scuola identitaria"

"Questa decisione dimostra che quando le istituzioni dialogano con rispetto e capacità di ascolto i risultati arrivano, e arrivano nell’interesse dei cittadini", sottolinea Lomanto, che definisce il Birago una scuola identitaria per la Circoscrizione 6 e un punto di riferimento per molte famiglie.

La Circoscrizione rivolge inoltre un ringraziamento al consigliere Metropolitano D'Agostino, "che per primo mi ha segnalato il problema", aggiunge Lomanto, e alla Regione Piemonte per la scelta compiuta in favore della continuità dell’istituto. "Questa è la strada: lavorare insieme, con serietà, mettendo al centro la qualità dell’offerta formativa e il bene dei nostri territori", conclude il presidente.

Marco D’Agostino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium