/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 febbraio 2024, 10:30

Con "Made in Grugliasco" si incontrano aziende del territorio e studenti

Primo appuntamento venerdì 16 febbraio al parco Le Serre. L'iniziativa vedrà coinvolte 15 aziende grugliaschesi, 12 testimonial e 500 studenti dell'ultimo anno delle superiori

"Made in Grugliasco", al parco Le Serre si incontrano aziende del territorio e studenti

"Made in Grugliasco", al parco Le Serre si incontrano aziende del territorio e studenti

"MADE IN GRUGLIASCO: Aziende e Scuole del territorio si incontrano per investire sul futuro dei giovani”. Questo il titolo dell'evento organizzato dal comune di Grugliasco, che si terrà venerdì 16 febbraio, presso il Parco culturale Le Serre di via Tiziano Lanza 31. 

Si tratta del primo evento di questa portata che vedrà coinvolte contemporaneamente 15 aziende grugliaschesi, 12 testimonial e 500 studenti dell'ultimo anno degli istituti superiori, per favorire un contatto diretto tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e la formazione offerta dai giovani del territorio. 

Da oltre 10 anni il comune di Grugliasco è attento a porre a diretto contatto il mondo del lavoro con il mondo della scuola attraverso seminari e visite aziendali. 

“Con questo intervento - spiega l'assessore al lavoro di Grugliasco Luciano Lopedote - l'Amministrazione comunale vuole ora alzare l'asticella della sfida per poter rispondere da un lato all'esigenza di favorire l'incontro diretto tra le competenze richieste dalle aziende locali e i giovani studenti dell'ultimo anno delle scuole superiori, dall'altro per avviare la costituzione di un Tavolo di Confronto Istituzionale Permanente a sostegno delle esigenze espresse dal territorio in materia di orientamento e lavoro promuovendo anche la conoscenza stessa delle opportunità offerte dalle aziende locali”. 

L'intenso programma della giornata, prevede lo svolgersi in contemporanea di: working simulation , prove di colloqui di lavoro e interazioni dirette con testimonial aziendali, fornendo agli studenti partecipanti un'esperienza formativa unica. 

Il vicesindaco e assessore all’istruzione di Grugliasco Elisa Martino ringrazia tutte le aziende che hanno aderito fin da subito all’iniziativa: “Condivido l'importanza di porre al centro i giovani per favorire una confronto diretto con le aspettative delle imprese e le competenze richieste dal mercato del lavoro, ma soprattutto vogliamo porre attenzione sull'importanza delle soft skill, sempre più cercate e sempre più rare”. Sviluppare le soft skill personali, accanto alle competenze tecniche - conclude l'assessore Martino - contribuisce a dare impulso allo sviluppo civile  e non solo economico dell'intera comunità". 

L'evento è svolto con la partecipazione del  Centro per l'Impiego di Rivoli, ANPAL Servizi, Obiettivo Orientamento Piemonte e il Patto Territoriale Zona Ovest.  

Si precisa che la partecipazione è a numero chiuso ed è rivolta agli studenti grugliaschesi  su prenotazione da parte delle proprie segreterie scolastiche. 

Per ulteriori informazioni contattare: monica.ortale@comune.grugliasco.to.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium