/ Politica

Politica | 06 marzo 2024, 17:02

Chiomonte, sopralluogo al cantiere Tav della Commissione Trasporti del Consiglio regionale

Telt ha illustrato ai Commissari lo stato dell’arte dei lavori: gli appalti relativi al tunnel in cui passeranno i treni sono stati tutti affidati

Chiomonte, sopralluogo al cantiere Tav della Commissione Trasporti del Consiglio regionale

La delegazione della Commissione Trasporti, composta dai consiglieri Valter Marin (presidente), Paolo Demarchi, Francesca Frediani, Matteo Gagliasso, Gianluca Gavazza e Paolo Ruzzola, ha visitato questa mattina il cantiere Tav a Chiomonte, in Valsusa.

Telt ha illustrato ai Commissari lo stato dell’arte dei lavori:  gli appalti relativi al tunnel in cui passeranno i treni sono stati tutti affidati. L’ultimo appalto, quello per la futura gestione dei materiali di scavo, di cui Salbertrand è il cantiere principale, è stato affidato a febbraio 2024. Nello scorso mese di giugno invece si è aperta la gara per attrezzare il tunnel ferroviario e gestire la manutenzione degli impianti.

Le cifre più significative relative al progetto (aggiornate a fine 2023) sono: circa 1,4 miliardi di lavori già realizzati tra Italia e Francia, oltre 6,8 miliardi di appalti assegnati per i lavori definitivi, di cui oltre 3 miliardi per i lavori civili in corso, coinvolti più di 2500 lavoratori (si arriverà poi a 4.000), circa 200 operatori economici impegnati oggi sui cantieri tra Italia e Francia. 

La fine dei lavori è prevista per il 2032 e la messa in esercizio per l’anno successivo.

I Commissari, guidati dal direttore costruzioni di TELT Fabio Polazzo, sono poi entrati nel tunnel geognostico di Chiomonte.

 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium