/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 11 marzo 2024, 13:54

Libertyamo: il concorso fotografico per la mostra in corso a Palazzo Madama

Le iscrizioni dal 15 marzo al 15 aprile 2024

Libertyamo: il concorso fotografico per la mostra in corso a Palazzo Madama

Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, in collaborazione con SIAT Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino, propone un concorso fotografico per favorire la conoscenza del patrimonio architettonico Liberty presente sul territorio della città di Torino.

La fotografia sarà l’occhio con cui le persone partecipanti sapranno interpretare e comunicare costruzioni e dettagli dei tanti edifici Liberty (case d’abitazione, ville, opifici, scuole, bagni pubblici, caffè storici e botteghe, impianti sportivi, chiese), costruiti tra il 1900 e il 1920 circa, e diffusi nelle otto circoscrizioni. 

Il concorso è aperto dal 15 marzo al 15 aprile 2024 e si inserisce nelle iniziative di Palazzo Madama per la mostra Liberty. Torino Capitale con il sostegno di Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato di Torino.

"Ogni quartiere, ogni circoscrizione, ogni quadrante della città di Torino ha un solo, magnifico comune denominatore: l'architettura e il decoro di una stagione liberty che ha reso la nostra città un capolavoro e un caso quasi unico, a livello mondiale, di sua applicazione – afferma Giovanni Carlo Federico Villa, direttore di Palazzo Madama -  Questo concorso desidera far raccontare questa straordinaria avventura dallo sguardo di ogni cittadino, di ogni età, per riappropriarci tutti della straordinaria bellezza che ci circonda tramite la sensibilità di chi ci è accanto nel viverla".

“Un concorso per svelare attraverso l’occhio dei cittadini la Torino liberty. Una combinazione straordinaria di creatività e talento – dichiara Beatrice Coda Negozio, tra i curatori della mostra - Un modello di civiltà urbana espressione della visione di un’intellighènzia che ha agito all’unisono a livello artistico, sociale e politico costruendo bellezza tangibile. Un ponte tra il mondo fisico e quello spirituale per una società migliore.”

Per info: https://www.palazzomadamatorino.it/it/ 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium