/ Pinerolese

Pinerolese | 30 maggio 2024, 11:58

Le voci del Coro d’le Piase Ana per festeggiare gli 80 anni dei Patti di Saretto

Il gruppo di Campiglione Fenile protagonista di una due giorni in Francia

Il Coro d’le Piase Ana a Liegi

Il Coro d’le Piase Ana a Liegi

Ottant’anni fa, il 31 maggio, la Resistenza francese e quella italiana siglavano i Patti di Saretto, in Alta Valle Maira. Domani, venerdì 31, e sabato 1° giugno, a Venelles e Aix-en-Provence, questo storico accordo di collaborazione verrà ricordato con una due giorni di eventi, che coinvolge il Coro d’le Piase Ana di Campiglione Fenile, che rappresenterà gli Alpini e il Piemonte, su invito dell’Associazione piemontesi nel Mondo di Aix-en-Provence, dopo una selezione. Una delegazione di 30 persone, incluso il maestro Stefano Arnaudo, che ha preparato questo appuntamento con il maestro Mauro Marconetto, ex docente del Corelli di Pinerolo.

In questa seconda trasferta internazionale, dopo quella in Belgio, al cospetto di Paola di Liegi, il coro campiglionese si esibirà in un concerto domani, alle 20,30, al Pôle culturel L'Étincelle di Venelles. Il repertorio, di 9 pezzi, comprenderà brani alpini della seconda guerra mondiale come Sul Ponte di Perati e Da Udin siam partiti, poi delle preghiere, come la Preghiera dell’Alpino e un finale con Montagne del me Piemont, Bella Ciao e Va Pensiero.

Il giorno seguente il coro si trasferirà ad Aix-en-Provence per la cerimonia delle 10, con la posa di una targa commemorativa e proporrà Montagne del me Piemont, Se Chanto e 33, Valore Alpino.

Mentre alle 15 aprirà e chiuderà musicalmente il convegno dedicato ai Patti di Saretto con 4 brani: la Preghiera dell’Alpino, Signore delle Cime, Va Pensiero e Bella Ciao.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium