Alle OGR Tim e Google hanno aperto un centro per il cloud (la tecnologia che permette di archiviare ed elaborare i dati in rete e non su supporti fisici) e l'intelligenza artificiale.
Il nuovo Innovation Center
Il nuovo Innovation Center si rivolge a partner, imprese, pubblica amministrazione e enti di ricerca, con lo scopo di fornire supporto e sviluppare insieme queste tecnologie alla base dello sviluppo digitale di aziende e PA. Tim Enterprise e Google Cloud puntano ad aumentare e migliorare nel territorio l'utilizzo di strumenti come cloud, intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale, machine learning e Internet of things, come strumenti capaci di migliorare la competitività di enti e aziende, ancora indietro nel loro utilizzo.
L'indagine sulle aziende piemontesi
Nel 2023 Google Cloud e Tim Enterprise hanno effettuato un'indagine su più di 1000 aziende piemontesi, per valutare l'utilizzo del cloud. È emerso che più di metà, il 52%, non utilizzava questo tipo di servizio, anche se l'80% di loro aveva intenzione di adottarli entro l'inizio del 2024.
A preoccupare è però la competenza all'interno delle piccole e medie imprese e soprattutto della pubblica amministrazione, che ha dichiarato di possedere un grado di competenza sui servizi cloud molto basso (il 24% competente contro il 76% mediamente o per nulla competente). I limiti maggiori nell'utilizzo di questa tecnologia sono stati identificati con dubbi sulla sicurezza, costi ed efficienza.
Elio Schiavo: "Anticipiamo il futuro"
"Proviamo a farlo noi perché altrimenti questa cosa rischia di non accadere - ha dichiarato all'evento di apertura Elio Schiavo, Chief Enterprise & Innovative Solutions Officer di TIM - insieme dobbiamo fare lo sforzo di recuperare il ritardo per cui strutturalmente soffriamo. C'è tanta tecnologia a nostra disposizione, ma c'è poco tempo e dobbiamo sfruttarlo bene, quello che non riusciamo a fare noi lo farà qualcun altro perché la tecnologia non ha barriere. A Torino abbiamo 2000 persone che lavorano per noi, da 60 anni siamo in questa città a pensare di creare hub di innovazione tecnologica".