/ Eventi

Eventi | 27 maggio 2025, 14:24

Quarant'anni fa la strage dell'Heysel, Grugliasco si prepara a commemorare le 39 vittime

La cerimonia in programma la sera di giovedì 29 maggio presso il giardino di via Galimberti

Una foto di archivio di commemorazione della tragedia dell'Heysel a Grugliasco

Una foto di archivio di commemorazione della tragedia dell'Heysel a Grugliasco

L’Amministrazione comunale di Grugliasco, F.C. Juventus, insieme allo Juventus Official fan club Grugliasco “Alessio Ferramosca & Riccardo Neri”, anche quest’anno, nei 40 anni dalla strage dell'Heysel, celebreranno e commemoreranno i 39 morti dalla tragedia di Bruxelles, giovedì 29 maggio 2025, alle 21, presso il giardino di via Galimberti 5, a Borgata San Giacomo, a Grugliasco.

Quest’anno l’Amministrazione comunale di Grugliasco ha sostituito le 39 pietre d’inciampo inserite lungo il percorso del giardino, intitolato alle 39 vittime dello stadio Heysel e installato una nuova targa per commemorare i 40 anni dalla tragedia della finale di Coppa Campioni.

La breve cerimonia si svolgerà all’aperto alla presenza di autorità, forze dell’ordine, cittadini, i Club, i tifosi e due squadre della scuola calcio del Bsr Grugliasco, guidate dal presidente Felice Marmo, che si ritroveranno presso l’area del giardino di via Galimberti 5, dalle 21. Ad accompagnare la cerimonia ufficiale il trombettista del Corpo musicale di Grugliasco, Luciano Beggio.

Oltre al sindaco di Grugliasco Emanuele Gaito, all'assessore allo sport di Grugliasco Luciano Lopedote, è prevista la presenza di quattro rappresentanti della Juventus FC: Yvonne Scavone, Supporters’ Club & Fan Services Officer, Giulia Aymar, Protocol and External Relations Specialist, Davide Boggia, Supporter Liaison Officer, Corrado Grabbi, Technical Advisor U19s to U14s e Marco Dejana che leggerà i nomi delle vittime e un fotografo ufficiale Juventus immortalerà i momenti più salienti della cerimonia.

Insieme al presidente dello Juventus Official fan club Grugliasco “Alessio & Riccardo” Massimo Paparella e a Fabrizio Landini, rappresentante delle famiglie delle vittime del tragico evento di Bruxelles, deporranno una composizione floreale. Sarà presente, con il proprio labaro, anche una rappresentanza del Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata di Grugliasco.

Presso il giardino saranno posizionate due corone, a ridosso delle due targhe, in ricordo delle 39 vittime.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium