/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 luglio 2025, 10:08

Bollette mai pagate, ora il Comune gestirà la corrente nei mercati di Torino

L'importo sarà calcolato sulla base dei consumi 'storici': resta la spada di Damocle dei debiti del Cism

Bollette mai pagate, ora il Comune gestirà la corrente nei mercati

Bollette mai pagate, ora il Comune gestirà la corrente nei mercati

Dopo la paura, il sollievo: la gestione della corrente elettrica dei mercati di Torino passerà al Comune. Una soluzione comunicata ieri dalla Città, durante il tavolo di concertazione con il GOIA FENAPI.

Debito da 900mila euro

Una notizia che ha sollevato e non di poco molti mercatari, che rischiavano di rimanere senza luce. La motivazione? Il CISM, il consorzio che gestiva quel servizio su alcune sedi di vendita, è stato posto in liquidazione giudiziaria negli scorsi mesi. Il debito accumulato negli anni ammonta a 900mila euro

Soldi che in concreto diventano bollette non pagate, con il rischio reale di dover sospendere l'erogazione della corrente in circa dodici mercati. Una paura che fortunatamente non si è mai tradotta in realtà, consentendo così agli ambulanti di poter continuare a lavorare.

Il Comune gestirà la luce

Dopo una mediazione, il Comune ora gestirà direttamente la luce. "Grazie a questa decisione - chiarisce il GOIA Fenapi - non ci saranno aumenti, né spese aggiuntive legate a gestioni onerose come quelle precedenti".

Come funziona

La corrente verrà pagata attraverso un bollettino mensile, semplificando la procedura per tutti. Per quanto riguarda i consumi attuali, il pagamento verrà richiesto alla fine dell’anno. L’importo sarà calcolato sulla base dei consumi storici, distinguendo tra banchi alimentari ed extra alimentari.

"Si tratta di una buona soluzione, che chiude finalmente una fase difficile e segnata da gravi criticità. Rimane tuttavia aperta l’attesa per la sentenza del fallimento, che chiarirà definitivamente quali spese resteranno a carico dei consorziati" conclude Giancarlo Nardozzi del GOIA Fenapi.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium