/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 20 agosto 2025, 13:45

Iren amplia il suo perimetro? Lo Russo: “Auspico altre operazioni come Egea"

Il sindaco in Toscana ha raccolto l’interesse di diversi amministratori di entrare nella multiservizi. E rivendica operazione Mht: “Valore delle quote di Città Metropolitana incrementate del 20%"

Un confronto con gli altri sindaci (Silvia Salis di Genova e Marco Massari di Reggio Emilia) per valutare la possibilità di allargare il perimetro di Iren. Ne dà conferma Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, ma anche della Città Metropolitana, che attraverso l’operazione chiusa a marzo dalla holding MHT ora possiede, insieme al capoluogo, la maggioranza delle quote della multiservizi (oltre il 19%, contro il 18% di Genova). 

Si valuta un ampliamento basato prima sulla sinergia con le aziende e poi sui territori. Anche perché, dopo l’operazione Egea, c’è chi scalpiterebbe per entrare a far parte della multiutility.

Mht, da marzo valore incrementato del 20%

“Auspico ci possano essere altre operazioni di questo tipo”, ha detto Lo Russo, parlando dell’acquisizione della società albese operante nel settore energetico e ambientale. E rivendica l’aumento delle quote MHT, il cui incremento del valore è valutato dal sindaco intorno al 20% da marzo a oggi.

“Quella che abbiamo condotto con Città Metropolitana - ha spiegato il sindaco dell’ente provinciale - ha un impatto importante sulla patrimonializzazione nel conto economico della società. In sei mesi abbiamo capitalizzato. Inoltre le entrate da dividendo permettono di finanziare la spesa corrente e questo libera il bilancio della Città Metropolitana.”

Lo Russo "sonda" la Toscana

E ora si guarda altrove. Ad esempio alla Toscana, dove Iren opera già da tempo. Proprio Lo Russo nel mese di luglio aveva visitato gli impianti di Grosseto e di Siena e qui ha avuto modo di incontrare alcuni amministratori che avrebbero mostrato interesse a entrare nell’azionariato.
 

"L’idea è quella di verificare le condizioni per capire se Iren può allargare ulteriormente la propria partnership con altri soggetti esterni - ha aggiunto Lo Russo - è un elemento su cui ci confronteremo con gli altri soci e con il management. Abbiamo avuto un confronto preliminare con gli altri colleghi del patto di sindacato per verificare se ci sono le condizioni politiche aziendali per andare avanti in questo processo aggregativo.

Modello Egea e piano industriale

Una strategia che secondo il primo cittadino di Torino è da perseguire. Con operazioni sul modello Egea che, è l’auspicio di Lo Russo, possano attuarsi anche al di fuori.

E infine Lo Russo chiede chiarezza sul piano industriale, soprattutto a seguito del passaggio da Bucci a Salis alla guida del capoluogo ligure.

"Bisogna verificare se nel piano industriale di Iren, avviato sotto la precedente amministrazione genovese - ha concluso Lo Russo - vengano confermati gli investimenti che erano programmati da parte della nuova amministrazione genovese che si è appena insediata e con la quale siamo in piena sintonia e in grande accordo.

Daniele Caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium