/ Centro

Centro | 05 settembre 2025, 19:21

Rivoluzione green davanti all’Avogadro: addio ai bidoni, più bici e monopattini

Comune e scuola trovano l’accordo per riorganizzare corso San Maurizio

Cambia il controviale davanti alla scuola Avogadro

Cambia il controviale davanti alla scuola Avogadro

E' tutto pronto per il nuovo intervento di riqualificazione che ridisegnerà (in parte) il controviale di corso San Maurizio e gli spazi di fronte all’istituto tecnico Avogadro, con un obiettivo chiaro: favorire la mobilità sostenibile e rendere più ordinati gli ingressi della scuola.

L’intervento che sarà realizzato in corso San Maurizio - spiega Francesco Martinez, coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 1 -, consentirà la realizzazione di un’ampia area destinata ai mezzi della mobilità sostenibile, accogliendo una delle richieste dell’istituto Avogadro. Un nuovo tassello per promuovere la sostenibilità nei nostri quartieri”.

La posizione della scuola

Dal canto suo, la scuola ha chiesto uno spazio più ampio, da estendere dall'area antistante l'edificio fino al primo passo carraio utile, spiegando che ciò avrebbe comportato la perdita di soli 4-5 posti auto. “Stiamo spingendo molto per progetti legati alla mobilità sostenibile” ribadiscono dall’istituto, che guarda a questa riqualificazione come a un passo importante per studenti e personale.

Le modifiche concordate 

Il Comune ha confermato che alcune modifiche sono già state concordate con l’istituto. In particolare: raddoppierà lo spazio destinato agli archetti per la sosta di bici, moto e monopattini, l’area Amiat verso via Montebello non sarà più utilizzata (nell'ottica dell'introduzione del porta a porta), liberando spazio che verrà destinato alla sosta, con l’aggiunta di un posto riservato ai disabili. I cassonetti spariranno dalla strada per essere collocati all’interno dei condomini.

Gli interventi saranno completati nel mese di settembre, segnaletica compresa, trasformando il fronte della scuola in un’area più ordinata e accessibile, con un occhio rivolto al futuro della mobilità urbana.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium