/ Eventi

Eventi | 23 settembre 2025, 11:27

Torna la raccolta di materiale scolastico per i bambini in difficoltà

Sabato 27 settembre i cittadini potranno donare cancelleria nei supermercati aderenti al Banco del Sorriso

Torna la raccolta di materiale scolastico

Torna la raccolta di materiale scolastico

A settembre si torna sui banchi di scuola, ma per molti il materiale necessario per studiare o fare i compiti è diventato sempre più un lusso e sempre meno un diritto fondamentale. Ogni anno le famiglie ricevono lunghe liste di materiali da acquistare per garantire ai propri figli ciò che serve per frequentare le lezioni. Non tutti, però, possono permetterselo e così molti bambini finiscono per sentirsi esclusi, diversi, invisibili.

Per far fronte a questa emergenza, 12 enti della Rete del Banco del Sorriso organizzano sabato 27 settembre, in diversi supermercati di Torino e durante i loro orari di apertura, una giornata di raccolta di materiale scolastico, con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto a chi ne ha più bisogno. L’iniziativa è organizza nell’ambito del Banco del Sorriso ed è promossa da Fondazione ULAOP-CRT onlus – ente della Fondazione Crt che opera a sostegno delle famiglie e dell’infanzia, Cpd - Consulta per le Persone in Difficoltà ODV ETS, Banco Alimentare del Piemonte Odv, Lions del Distretto 108Ia1 di Torino.

Nel corso della giornata saranno coinvolti numerosi supermercati torinesi, dislocati in diverse aree della città, che fungeranno da punti di raccolta. Qui i cittadini potranno acquistare prodotti nuovi di cancelleria da donare ai bambini e alle famiglie, consegnandoli direttamente ai Volontari presenti. I Volontari inviteranno i clienti a donare i materiali più richiesti e provvederanno a raccogliere quanto donato.

Nel 2024 sono state sostenute 5.740 famiglie con 6.479 minori, di cui 3.189 nella fascia 0-5 anni e 3.290 sopra i 5 anni.

Tutti i cittadini sono invitati a contribuire, recandosi nei supermercati indicati e donando ai punti di raccolta i seguenti materiali:

Pennarelli a punta grossa e fine

Penne cancellabili rosse, blu, verdi (anche ricariche)

Matite HB

Matite colorate

Astucci completi (per scuola primaria)

Quaderni A4 (anche con margini)

Gomme

Temperini (anche con serbatoio)

Colla

Supermercati aderenti:

Mercatò – Via Leinì 42 – Orario: 8.30-19.00

Mercatò – Via Filadelfia 232 (ex via Lima) – Orario: 8.00-19.00

Mercatò – Corso Unione Sovietica 493 – Orario: 8.00-19.00

Bennet – Via Giordano Bruno 142 – Orario: 8.00-19.00

Conad – Via Orvieto Ang. Via Verolengo Snc – Orario: 8.00-19.00

CRAI - Corso Moncalieri 267/C – Orario: 8.30-19.00

Enti coinvolti 

Circoscrizioni 2 e 3: Conferenza San Vincenzo e S.S. Nome di Maria e Sant’Ignazio di Loyola; Parrocchia Santi Apostoli; Parrocchia Madonna delle Rose – Caritas Non solo Pane 

Circoscrizioni 4 e 5: Più Spazio Quattro - Associazione La Casa delle Rane; Associazione Minollo

Circoscrizioni 1 e 8: Cooperativa Sociale Accomazzi, Società San Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Torino; Parrocchia San Giovanni Maria Vianney 

Circoscrizioni 6 e 7: GVV Nes – Nessuno è straniero; Camminare Insieme; Cooperativa Liberi Tutti – Bagni Pubblici; Progetto Tenda – Arcobirbaleno.

Banco del Sorriso

È un progetto nato nel 2016 che ha come obiettivo principale supportare le famiglie in condizioni di povertà o di grave deprivazione del territorio torinese, promuovendo il valore della condivisione, del riciclo di risorse ancora fruibili, del dono di beni nuovi. Dal 2022 il Banco del Sorriso è realizzato in co-programmazione tra la CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà e la Fondazione ULAOP-CRT Onlus, in collaborazione con i Lions del Distretto 108Ia1 di Torino e il Banco Alimentare del Piemonte ODV.
 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium