/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 30 settembre 2025, 15:51

Al Museo del Cinema, tornano "Le visite con il direttore": prossimo incontro, alla scoperta dell'archeologia dei film

Giovedì 9 ottobre

Al Museo del Cinema, tornano "Le visite con il direttore": prossimo incontro, alla scoperta dell'archeologia dei film


Dopo la pausa estiva tornano alla Mole Antonelliana le Visite con il Direttore, un ciclo di appuntamenti speciali che offre al pubblico l’opportunità di vivere il Museo Nazionale del Cinema da una prospettiva privilegiata, guidati dalla voce e dallo sguardo del suo Direttore.

Il secondo incontro è fissato per giovedì 9 ottobre 2025 alle ore 19 e sarà dedicato alla sezione espositiva sull’Archeologia del cinema, cuore pulsante della collezione museale. A condurre i partecipanti lungo questo percorso sarà Carlo Chatrian, direttore del Museo, che guiderà il pubblico tra invenzioni, strumenti e macchinari che hanno reso possibile la nascita della settima arte, un’occasione unica per esplorare la Mole Antonelliana e il Museo a porte chiuse, in un’atmosfera intima e suggestiva, senza il consueto flusso di visitatori.

L’incontro con il Direttore permetterà di arricchire l’esperienza attraverso aneddoti, retroscena e curiosità che intrecciano storia della tecnica cinematografica e immaginario collettivo, offrendo una lettura originale e coinvolgente delle origini del cinema.

L’Archeologia del cinema rappresenta una delle aree più affascinanti del Museo: lanterne magiche, zootropi, fenachistoscopi e altri dispositivi ottici raccontano la lunga avventura delle immagini in movimento, restituendo la meraviglia e l’ingegno che hanno preparato il terreno all’invenzione dei fratelli Lumière. Questo patrimonio unico, tra i più importanti al mondo, testimonia non solo l’evoluzione tecnologica, ma anche la capacità dell’uomo di immaginare nuove forme di racconto visivo. 

La visita, della durata di 90 minuti e riservata a un massimo di 25 partecipanti, è in italiano e ha il costo 30 euro, comprensivo della visita guidata e dell’ingresso alla sezione dedicata.

Per info: www.museocinema.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium