/ Eventi

Eventi | 02 ottobre 2025, 09:44

A Torino LiberAzioni Festival: prossimi eventi con Paola Bizzarri, Voci Erranti e Andrea Pennacchi

L'evento proseguirà fino al 16 ottobre

A Torino LiberAzioni Festival: prossimi eventi con Paola Bizzarri, Voci Erranti e Andrea Pennacchi

E' iniziata la quinta edizione di LiberAzioni Festival, organizzato dall'Associazione Nazionale Museo del Cinema. L'evento proseguirà fino al 16 ottobre: di seguito i prossimi appuntamenti.

DOMANI, venerdì 3 ottobre

Ore 9.30, Cinema Massimo: attività rivolta alle scuole in occasione della Giornata del Ricordo e dell’Accoglienza con L’ultima isola di Davide Lomma (2024, 74′) in anteprima regionale.

Ore 19.30, CineTeatro Baretti: Il pianto degli eroi – L’Iliade e le Troiane nel carcere di Bollate di Francesca Lolli e Bruno Bigoni (2024, 75’) Anteprima con Torino Underground Cinefest.

Sabato 4 ottobre

Ore 10.00-13.00, Lacumbia Film: Masterclass di Enigma Residente condotta da Paola Bizzarri, scenografa David di Donatello.

Ore 20.30, Teatro Don Orione: spettacolo teatrale Ma l’amore no con gli attori della Compagnia Voci Erranti della Casa di Reclusione di Saluzzo diretti da Grazia Isoardi e Marco Mucaria.

Domenica 5 ottobre, ore 18.30, Lacumbia Film
Abito di Confini. Muoversi Dietro le Quinte del Palcoscenico Italiano di Opher Thomson (2025, 40’), interviene l’autore

Lunedì 6 ottobre

Ore 10.00, Teatro della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino (evento per la popolazione detenuta). Restituzione del laboratorio di scrittura creativa condotto da Alessio Romano con lo scrittore e poeta Daniele Mencarelli e i rappresentanti della Cooperativa Arcobaleno.

Ore 20.45, Cinema Massimo: Odissea Corrado con la regia al montaggio di Alberto Ruffino (2025, 45′) Anteprima nazionale con il Festival dell’Accoglienza, interviene l’autore. La proiezione sarà preceduta da Le mani di Re Mida (2024, 20') prodotto dall'Associazione Il Tiglio e dalla Cooperativa L'Arcobaleno.

Martedì 7 ottobre

Ore 10.00, Teatro della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno (evento per la popolazione detenuta): spettacolo teatrale a cura di Andrea Pennacchi accompagnato dal musicista Giorgio Gobbo.

Ore 18.30, CineTeatro Baretti: presentazione del libro Gorgo CPR di Lorenzo Figoni e Luca Rondi alla presenza degli autori.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium