Sopralluogo dell'assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Bussalino, a Saint-Martin-de-la-Porte e a Chiomonte, per vedere sul campo lo stato di avanzamento dei cantieri della Torino-Lione.
"Nonostante la complessità - ha commentato al termine della visita - i lavori stanno procedendo con rapidità: scavi realizzati sia con mezzi meccanici innovativi sia tradizionali, che testimoniano l’impegno straordinario delle maestranze".
Lo stato dei lavori
Ad oggi siamo al 27% di avanzamento, su un totale di 164 chilometri di gallerie, con 3.500 persone impegnate tra Italia e Francia. "La Torino-Lione - aggiunge Bussalino - è un’opera strategica per il futuro della mobilità sostenibile internazionale: consentirà una significativa riduzione dei tempi di percorrenza e un rilevante trasferimento del traffico merci dalla gomma al ferro, con benefici ambientali e competitivi".