/ Attualità

Attualità | 16 ottobre 2025, 17:53

Femminicidio di Pamela Genini, anche a Torino raccolta firme per il servizio psicologico pubblico

Coop è impegnata per la proposta di legge “Diritto a Stare Bene": ecco dove sono i banchetti

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Martedì sera Pamela Genini, una donna di 29 anni che viveva a Milano e faceva la modella e l’imprenditrice, è stata uccisa nel suo appartamento dall’ex fidanzato Gianluca Soncin. La donna è stata accoltellata 24 volte dal 52enne ed è morta poco dopo l'arrivo della Polizia.

Quasi 70 femminicidi nel 2025

Contando le ultime vittime, sono quasi 70 i femminicidi in Italia da inizio 2025: la maggior parte colpite da partner o ex. E proprio a poche ore dall'uccisione di Genini si infiamma il dibattito pubblico in Italia dopo che Montecitorio ha approvato un emendamento al Ddl Valditara, presentato dalla Lega di Salvini e Vannacci, che vieta l’educazione sessuale nelle scuole medie.

A prendere posizione Coop e l’associazione no profit Pubblica, che esprimono “forte preoccupazione” e “totale contrarietà” al voto in commissione cultura della Camera. "Vogliono di fatto abolire - sottolineano - ciò che può essere prevenzione e formazione delle giovani generazioni per contrastare la violenza di genere".

Raccolta firme per servizio psicologico 

Proprio in questi giorni Coop è impegnata, al fianco del Comitato Promotore della proposta di legge “Diritto a Stare Bene”, nella raccolta firme per chiedere l’istituzione del servizio pubblico nazionale di psicologia. Al momento sono già 46mila le sottoscrizioni raccolte.  

Per chi volesse aderire a Torino, e zone limitrofe, i banchetti di raccolta firme sono previsti il 18, 19, 25, 26 ottobre dalle 10 alle 18 nei seguenti punti vendita Coop: superstore corso Novara; superstore via Botticelli; Ipercoop via livorno; Collegno Ipercoop; Beinasco Ipercoop.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium