/ Attualità

Attualità | 07 novembre 2025, 07:05

Un Mercatò nell’ex Eurosard: “Opportunità o ennesimo supermercato?”

Rilancio dell’area tra via Sospello e corso Grosseto. I consiglieri: “Colpo al commercio locale”

Ecco come sarà il nuovo supermercato

Ecco come sarà il nuovo supermercato

A Madonna di Campagna arriverà un nuovo punto vendita della catena Mercatò, che sorgerà nell’area tra via Sospello, via Cardinal Massaia, via Massari e corso Grosseto, al posto dell’ex sede della ditta di logistica Eurosarda Spa. L’intervento, già approvato dal Consiglio Comunale pochi mesi fa, prevede la demolizione completa dei fabbricati esistenti e la realizzazione di una struttura commerciale di media grandezza, con superficie di vendita di circa 1.200 metri quadrati.

Secondo quanto comunicato dall’assessorato all’Urbanistica del Comune di Torino, l’area interessata misura complessivamente 5.000 metri quadrati, di cui 2.700 di costruzioni da abbattere. Il nuovo complesso comprenderà anche autorimesse interrate, un piccolo parcheggio in superficie (con stalli riservati ai portatori di handicap e soste brevi) e una zona verde esterna, in parte privata e in parte accessibile ai cittadini. Certo, sia nel quartiere che alla 5 non si parla d’altro. Vuoi perché siamo davanti alla realizzazione dell’ennesimo punto vendita.

Un’area degradata che si trasforma”

Per il coordinatore all’Urbanistica della Circoscrizione 5, Bruno Francavilla, l’operazione rappresenta “una riqualificazione positiva, che restituirà decoro e sicurezza a un’area che in passato aveva creato diverse criticità dal punto di vista del degrado e dell’abbandono”. In tutto, il progetto prevede oneri di urbanizzazione per 550mila euro e un contributo aggiuntivo di 280mila euro, per un totale di oltre 800mila euro di investimenti destinati anche alla riqualificazione delle strade e alla creazione di un’area verde pubblica.
I tempi di realizzazione non sono ancora stati definiti, ma - secondo la procedura - i titolari avranno un anno per avviare i lavori e tre per completarli dopo il rilascio del permesso di costruire.

Troppi supermercati, in crisi i piccoli negozi”

Se da un lato l’operazione viene vista come un intervento di riqualificazione, dall’altro non mancano le perplessità. Come quelle della consigliera Carmela Ventra, preoccupata per la saturazione del mercato. “Nel raggio di poche centinaia di metri ci sono già un Aldi, un altro Mercatò, l’In’s, l’Unes all’ex Cascina Fossata - così Ventra -. Ogni nuovo supermercato sottrae clienti ai negozi di quartiere, che sono il vero presidio del territorio”. Dello stesso parere il consigliere Pasquale Frisina (M5S). Ben venga la riqualificazione, ma questo è l’ennesimo supermercato in un quartiere già pieno di grandi catene.”

L’interpellanza

Le critiche si sono concretizzate in una interpellanza che verrà presentata dal coordinatore al Commercio della Circoscrizione 5, Alfredo Ballatore, che chiede chiarimenti alla Giunta Comunale su quattro punti chiave. “Mi piacerebbe sapere in che modo il nuovo supermercato contribuirà davvero alla sicurezza del quartiere? - così Ballatore -. Perché non è stato avviato un confronto pubblico con residenti e commercianti prima dell’approvazione del progetto? Piccoli negozi e molti cittadini ancora oggi, pur comprendendo la riqualificazione, storcono il naso”.

Philippe Versienti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium