Che tempo fa
Rubriche
Pronto soccorso, 600 aggressioni in un anno solo a Torino. Il sindacato dice basta: "Presidi armati 24 ore su 24 e nuove assunzioni"
La segreteria provinciale di Torino del Coina si rivolge alla Regione e alle Asl per fermare l'escalation di violenza ai danni dei camici bianchi
Intesa Sanpaolo, primo trimestre con numeri positivi: l'utile netto sale del 13,6% e resta il traguardo 2025 dei 9 miliardi
Il cda ha dato parere positivo ai numeri fino a fine marzo. Messina: "Abbiamo dato avvio all’anno con il nostro miglior risultato netto di sempre"
Solo l’inflazione fa crescere i consumi: in realtà i torinesi rinunciano anche al cibo
I numeri della Camera di Commercio di Torino segnano nel 2024 un +0,5% di spese rispetto alle 2023, ma gli acquisti calano e una famiglia su tre è ormai in condizione di debolezza
Automotive, innovare per (r)esistere. Il Piemonte perde i pezzi: il 6,3% delle aziende pensa di abbandonare la filiera
Secondo l'ultimo studio di Motus-E e Università Ca' Foscari, si prevedono impatti anche sull'occupazione per chi non investirà in innovazione verso l'elettrico
Tornano i parcheggi "bianchi" in via Filadelfia: dopo i lavori per la nuova ciclabile adesso ci sono anche le strisce
Svaniscono i dubbi dei residenti che, visto il restringimento della carreggiata, temevano in un taglio dei posti auto
Allarme burocrazia per piccole e medie imprese piemontesi: "Il 65% ha rinunciato ad investire per le troppe difficoltà"
I dati sono legati al sesto Osservatorio nazionale promosso da Cna su questo tema. Ecco le 100 semplificazioni per liberare le pmi. Genovesio: "Un percorso più rapido per chi dimostra di agire correttamente"
Imbrattata dai writers l'area del "Bosco degli altri" dedicata a Lia Varesio: "Non sapete nemmeno quanto ha dato alla nostra città"
La segnalazione è stata fatta tramite i social da Lodovica Gullino, docente universitaria e ricercatrice
Il lavoro torinese si racconta: "Sto cambiando faccia, ma ho bisogno di sicurezza, dignità e futuro"
Non solo il corteo del Primo Maggio: sotto la Mole il mondo dell'occupazione vive scenari in transizione, nuovi bisogni cui rispondere e una profonda crisi demografica. Ecco il pensiero dei segretari di Cgil, Cisl e Uil Torino
Se si tratta di business, Torino è pronta a parlare arabo: in gioco c'è un giro d'affari da 70 milioni
All'Unione Industriali il "Saudi-Italia business forum" con gli investitori stranieri che hanno incontrato le imprese piemontesi. Nel pomeriggio, visita alle Ogr: la culla dell'innovazione
Maria, operaia e Maestra del lavoro: la storia più bella del Primo Maggio arriva dal Canavese
La lavoratrice della Icsa di San Benigno riceverà la Stella al merito
Intesa Sanpaolo: ecco il nuovo consiglio d'amministrazione. Conferma per Gros-Pietro presidente e Messina
Il mandato ha durata fino al 2027. Semaforo verde anche per il bilancio d'esercizio 2024: saranno distribuiti altri 3 miliardi di dividendo (per un totale di 6)
Primo Maggio, il cardinale Repole: "Ritrovare fiducia tra imprese e lavoratori. Anche Papa Francesco ha combattuto le barriere"
Messaggio da parte dell'arcivescovo di Torino e vescovo di Susa per la Festa del Lavoro, a pochi giorni dall'inizio del Conclave che lo vedrà protagonista per l'elezione del successore di Bergoglio
Auto usate, è boom a Torino e in Piemonte: ecco la soluzione quando le auto nuove (magari elettriche) sono un miraggio
Secondo Autoscout, nel 2024 le compravendite sono aumentate dell'11,1% mentre i prezzi sono lievemente calati (-1,8%)
Lo ritiene colpevole della morte del compagno e aggredisce un medico con un coltello: arrestata una donna all'ospedale di Chieri
L'accusa nei suoi confronti è di tentato omicidio: sono intervenuti i carabinieri per fermarla
"Freedom, hurriya, libertà": pomeriggio di proteste all'esterno del Cpr di corso Brunelleschi
Alcune decine di persone e attivisti con megafoni e fuochi d'artificio hanno voluto ribadire la propria contrarierà alla riapertura della struttura, manifestando solidarietà a chi si trova all'interno. Ampio lo schieramento di...
Torinese, sposato, 50enne e 29mila euro da restituire: ecco l'identikit del piemontese che annega nei debiti
Sono i parametri del profilo tipico di chi rischia il "sovrindebitamento": gli uomini (66%) rischiano più delle donne (34%)
Da Torino a Roma, la storia di Bruno, fedele argentino al funerale di Papa Bergoglio: "Aveva a cuore chi aveva di meno"
Gazzola vive da due anni all'ombra della Mole. In via della Conciliazione porta con sé una bandiera del suo Paese insieme ad altri connazionali. "Ora serve un altro Francesco"
"Non lasciateci in mutande": ecco l'appello di Progetto Abito, il negozio che dona i vestiti usati a chi ne ha bisogno
Dagli spettacoli teatrali a ingresso "con intimo" agli aperislip, fino alle attività con le scuole e nuovi progetti che stanno bollendo in pentola. Dal 2019 un'iniziativa legata al mondo della San Vincenzo per chi è in difficoltà...
Automotive torinese tra Roma e il Michigan, Gay alla Camera: “Stellantis, c'è il cambio di passo. Ordini e commesse per dare la svolta”
Prosegue intanto la missione USA della delegazione piemontese al VTM: tanti gli incontri con i grandi player del pianeta
Gtt, Lo Russo fa il nome per il nuovo vertice: l'amministratore delegato per il dopo-Lancione sarà Guido Mulè, già direttore generale di Città Metropolitana
Il sindaco ha mandato la comunicazione, dopo l'ok della Commissione Nomine e ai gruppi consigliari in Sala Rossa. Classe 1965, originario di Caltanisetta, è stato anche direttore generale del Teatro Regio