Da giugno a settembre, periodo in cui le scuole chiudono e la programmazione dei corsi di formazione sembra languire, la Scuola Holden ha organizzato un calendario di eventi ed esperienze da fare in gruppo, all’aria aperta, in cui mettere alla prova la propria passione per le storie e la scrittura con un po’ di spirito d’avventura.
Al mare;
Diario di bordo: un corso di scrittura in barca a vela dal 7 al 9 luglio, con Björn Larsson.
In montagna:
In trekking ai piedi del Monviso: dal 7 al 9 luglio con Davide Longo e l’alpinista Ivan Valinotto.
In Sicilia:
Dal 24 al 28 giugno, durante i giorni del Taobuk, la Holden organizza due laboratori dedicati alla sceneggiatura cinematografica - con Leonardo Staglianò - e al racconto breve - con Eleonora Lombardo. I Laboratori declineranno in modo diverso e complementare il grande archetipo narrativo Padri e Figli, tema del Festival di quest’anno.
A Torino, il 17 e il 18 giugno:
I Fondamentali: imparare a scrivere giocando a basket con Emiliano Poddi;
Sogni, superpoteri e formule magiche con Eleonora Sottili;
Sul desiderio: i modi della scrittura erotica con Pier Franco Brandimarte.
Sempre a Torino, il 15 e 16 luglio:
Vivere, ricordare, scrivere - un weekend dedicato alla letteratura autobiografica con Silvio Bernelli.
Al Festival cinematografico di Revine Lago (TV):
Il 21 luglio lo sceneggiatore Federico Favot (autore di serie come I Cesaroni e Il Commissario Rex) inaugura il primo weekend di un laboratorio dedicato a Scrivere serie TV organizzato insieme a Videe, Associazione Progetto Marco e Lago Film Fest.
Chiude questa rassegna di incontri estivi:
Esordi, il corso con Fabio Geda e l’editor di Einaudi Francesco Colombo, che si terrà il 23 e 24 settembre a Pura, in Svizzera.