Con la benedizione degli zainetti, prevista domenica alle 16 al Santuario della Consolata, Monsignor Cesare Nosiglia apre la settima edizione della Settimana della Scuola e dell’Università, in programma dal 15 al 20 ottobre.
Lo slogan dell’iniziativa, "Sapere-Fare-Bene", mette al centro il tema della formazione delle competenze per un'educazione capace di scommettere sulla persona nella sua totalità. Le giornate sono rivolte a studenti, insegnanti, dirigenti di tutta la scuola pubblica (statale, paritaria e della formazione professionale).
Sempre domenica alle 18.30, presso la chiesa di Santa Teresina in corso Mediterraneo, l’Arcivescovo celebra la Messa per il mondo universitario
e benedice i libretti degli studenti degli atenei torinesi.
Mons. Nosiglia interviene, poi, in tutte le giornate della Settimana. Lunedì 16 si parte con i laboratori per i bambini dell’infanzia e delle classi prime della scuola primaria. L’appuntamento è dalle 9.30 alle 12.30 nel cortile di Valdocco (via Maria Ausiliatrice 32) con «Facendo si impara»: lettura animata e interattiva, laboratori artistici e di animazione.
Martedì 17 le scuole primarie (seconde, terze e quarte) si troveranno al C e n t r o congressi del Santo Volto (via Borgaro 1) dalle 9.30 alle 12.30 per «Imparare facendo» con laboratori di manipolazione; mentre mercoledì 18, sempre al Santo Volto dalle 9.30 alle 12.30, sarà la volta delle classi quinte della scuola primaria e delle prime e seconde della secondaria di secondo grado per attività sul tema «Facendo stupisco: testa, cuore, mani».
Giovedì 19 le classi terze della secondaria di primo grado e il biennio degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale si raduneranno alla Piccola Casa della Divina Provvidenza (via Cottolengo 12) dalle 9.30 alle 12.30 per una mattinata di confronto dal titolo "Progettare: sognando e facendo". Venerdì 20, infine, per gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori di secondo grado e per gli universitari al Santo Volto dalle 9.30 alle 12.30 è in programma l’incontro "Conoscendosi e formandosi per scegliere".