/ Attualità

Attualità | 11 dicembre 2017, 07:00

Senza Lilleri non si Lallera....

"In un momento di crisi, c'e' ancora qualcuno che fa una cosa 'strana': credere e investire in realta' che possono crescere"

Senza Lilleri non si Lallera....

Sta circolando, in questi giorni in radio, una bella pubblicità. Il direttore di una banca riceve un gruppo di giovani e domanda loro: “Cosa avete? Delle idee… E il capitale? Le idee vanno e vengono, il capitale invece è importante perché  SENZA LILLERI NON SI LALLERA”.

E’ proprio questa la realtà che incontrano tanti giovani che si affacciano al mondo dell’ impresa. Hanno sviluppato brevetti, innovazioni, intuizioni illuminate ma si scontrano con una realtà finanziaria e imprenditoriale che non lascia spazio al nuovo che avanza.

MA NON SEMPRE E’ COSI’. "In un momento di crisi, c'e' ancora qualcuno che fa una cosa 'strana': credere e investire in realta' che possono crescere". E' lo spirito di Réseau Entreprendre Piemonte (acronimo REP), un'associazione di imprenditori che aiutano neo 'colleghi' a far decollare le proprie idee, dando loro un supporto gratuito. Un vero e proprio network, dove i 'senior' offrono il loro tempo, appoggio ed esperienza a chi ha un'idea e vuole mettersi o rimettersi in gioco.

"Dal 2010 e' stata fatta tanta strada", spiega il presidente Giovanni Radis. A dimostrarlo sono i numeri: 50 nuovi imprenditori 'junior' inseriti nel percorso. E 64 associati che li seguono passo passo. I progetti vengono valutati e poi inizia l'accompagnamento, anche finanziario". 

Insomma l’ imprenditore già avviato che fa da tutor al giovane: lo accompagna nei primi passi, anche nell'approccio al mondo bancario. Li ho visti, incontrati, in una divertente cena di Natale dove i senior e i junior hanno lavorato insieme: hanno preparato il menù, hanno cucinato, servito ai tavoli, perché solo stando gomito e gomito ci si conosce veramente e nascono le intese, l’ amalgama di gruppo.

Ho conosciuto persone come Alberto Avetta, 50 anni, licenziato nel 2011 dopo 20 anni di carriera manageriale. Ora ha creato una linea di profumi per il corpo e per l'ambiente. Ma anche Faiza Bourhaleb, 44 anni, marocchina, laureata in Fisica delle particelle, invece, ha sviluppato un algoritmo che consente di creare delle simulazioni di cura del tumore.

Di REP e di questi imprenditori ne sentiremo ancora parlare.

Beppe Gandolfo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium