/ Eventi

Eventi | 25 aprile 2018, 08:04

Oggi, allo sPAZIO211, “OmegaxResistenza”: una giornata di festa per RadioOhm e l’occasione per ricordare i valori della Resistenza

Musica, parole, sorrisi anche in memoria di Gianpaolo “Zampa” Carlino, speaker e direttore artistico della web radio indipendente

Oggi, allo sPAZIO211, “OmegaxResistenza”: una giornata di festa per RadioOhm e l’occasione per ricordare i valori della Resistenza

Una giornata di festa, costellata di musica, parole, presentazioni letterarie, giochi per bambini e famiglie, arte, stand e street food: dalle 14.30 alle 22, allo sPAZIO211, si terrà oggi la quarta edizione di “OmegaxResistenza”, l’appuntamento annuale organizzato da RadioOhm per commemorare Gianpaolo “Zampa” Carlino, speaker, direttore artistico e anima rock’n’roll della web radio indipendente, e per riflettere sui valori della Resistenza.

Per l’occasione, si succederanno sui due palchi esterni cantautori e band, amici di RadioOhm, quali: Ambra Drius, Nana, T Vernice, Vea, Casa Caos, Fusaro, Lay, Karin and the Ugly Barnacles, Atlante, Aldo, La Macabra Moka ed Etruschi From Lakota, Tweedo e Giulia’s Mother, per poi concludere con il live dei Dunk, alle ore 22, preceduti da Roncea. L’evento vede la collaborazione di Sudore, rassegna di musica indipendente torinese.

Quest’anno sarà, inoltre, allestita anche un’Area Letteratura – a cura di Borgate dal vivo – la quale ospiterà: alle ore 17, la presentazione del libro di Pino Pace, La neve non è cemento, dedicata ai più piccoli; alle ore 18, lo scrittore Carlo Greppi in dialogo con Alice Ravinale, in un incontro che ripercorrerà i temi del suo nuovo libro, 25 aprile 1945, edito da Laterza, scandito dagli interventi musicali di Federico Sirianni; e, infine, i disegni in tempo reale – e ispirati dal dibattito – di Corrado Bianchetti, nel corso della presentazione della graphic novel Non ti scordar di me, incentrata sulla Resistenza.

Per le famiglie e i bambini, invece, sarà presente, a partire dalle ore 14.30, il Ludobus della Cooperativa Animazione Valdocco: un furgone attrezzato con giochi in legno, capaci di intervenire in contesti urbani di diverso genere e frutto di una ricerca sulla tradizione del gioco stesso, dal ‘300 a oggi.

Ampio spazio sarà, infine, dedicato anche alla street art: Sketchmate, infatti, in collaborazione con Murarte Torino, dipingerà 35 metri di parete perimetrale del giardino di sPAZIO211, coinvolgendo gli artisti torinesi Piove, Svame, ScaOne, Enks, Karim, Hide, SV e Vinil, sul tema “Le Resistenze”.

“OmegaxResistenza”, dunque, sarà una giornata rivolta a tutte le persone che credono in una società aperta, inclusiva e creativa, una giornata in cui il ricordo si fa musica, parola, sorriso e futuro.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium