/ Attualità

Attualità | 30 maggio 2018, 18:30

Due premi per il racconto dell’alternanza scuola lavoro in Iren

La classe quarta B Elettrotecnici dell’Avogadro di Torino, “adottata” per tre anni dal Gruppo Iren, si è aggiudicata il 1° premio nella categoria Istituti Tecnici

Due premi per il racconto dell’alternanza scuola lavoro in Iren

Nell’ambito dell’iniziativa “Storie di alternanza” promossa da Unioncamere nazionale e dalle Camere di commercio italiane, a cui hanno partecipato 586 scuole e oltre 6000 studenti, con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti delle esperienze d’alternanza scuola-lavoro due progetti seguiti da Iren hanno ottenuto importanti riconoscimenti.

L’Istituto Istruzione superiore Italo Calvino di Genova, si è classificato al primo posto a livello nazionale nella categoria “Istituti Tecnici” con il video: ”Sei Eco-logico? Un progetto di imprenditorialità”. L’iniziativa è finalizzata allo sviluppo di applicativi web, disponibili on line e fruibili in una installazione dedicata ai ragazzi, che consentono di mostrare quanto possa essere “ecologica” la gestione dell’acqua, dell’energia e dei rifiuti e quale contributo possa dare il cittadino seguendo semplici regole per un consumo responsabile.

La classe quarta B Elettrotecnici
dell’Istituto Avogadro di Torino, “adottata” per tre anni dal Gruppo Iren si è aggiudicata il 1° premio nella categoria Istituti Tecnici del concorso della camera di Commercio di Torino con il video – Illumina To. Al termine del progetto Torino avrà una luce d’artista in più progettata dagli studenti che verrà installata all’esterno della scuola durante la manifestazione “Luci d’artista”.

“Nei video premiati dove vengono presentati i progetti realizzati in Iren  sono i ragazzi stessi a  raccontare il percorso fatto e la crescita personale e professionale che hanno avuto collaborando con le persone di Iren", dichiara il Presidente Paolo Peveraro. "La cultura dell’alternanza fatta in modo serio deve crescere, questi riconoscimenti mi fanno particolarmente piacere perché l’azienda si impegna al massimo per accogliere i ragazzi e supportarli nello sviluppo e nella realizzazione delle loro idee”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium