/ Politica

Politica | 19 febbraio 2019, 14:58

Referendum sul Tav in Sala Rossa, ma il M5S dice già no: "Consultazione ipocrita"

L'iniziativa trova fortemente contrario il M5S di Torino, che per bocca della capogruppo Valentina Sganga ha ribadito la sua contrarietà

Referendum sul Tav in Sala Rossa, ma il M5S dice già no: "Consultazione ipocrita"

Per la prima volta i torinesi potrebbero esprimere la loro opinione sul Tav tramite un referendum, anche se il M5S ha già annunciato che si opporrà.

Il Pd, lista civica Morano e lista civica per Torino hanno infatti annunciato oggi in Capigruppo la loro disponibilità a fare propria - e presentare in consiglio comunale - la proposta di consultazione popolare sulla Torino-Lione presentata da Silvio Viale, Andrea Maccagno e Daniele Degiorgis e sottoscritta da un migliaio di cittadini.

Un'iniziativa che trova fortemente contrario il M5S di Torino, che per bocca della capogruppo Valentina Sganga ha ribadito la sua contrarietà, annunciando già che la maggioranza in Sala Rossa voterà contro l'atto. "Ritengo ipocrita - ha spiegato Sganga - che si decida ora di sostenere un referendum sul Tav, quando in questi anni le istituzioni non hanno nemmeno tentato di avviare un dialogo con il proprio territorio, creando così delle distanze".

"Dopo 20 anni di militarizzazione - ha aggiunto - e di battaglia da parte delle valle mi lascia allibita che solo ora le istituzioni si siano rese conto che fosse necessario parlare con le persone. Tanto più - ha proseguito la capogruppo del M5S all'indirizzo di Silvio Viale - che il presentatore era in consiglio comunale".

"Fino ad oggi - ha replicato l'esponente dei Radicali - non c'era una posizione contraria al Tav". L'obiettivo ora è di fare arrivare l'atto in consiglio comunale prima del 28 febbraio, termine ultimo per riuscire a fissare un eventuale referendum sul Tav in contemporanea alle elezioni europee di maggio.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium