/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 aprile 2019, 14:00

Passeggino migliore: una scelta importante da effettuare al meglio

Il passeggino è un accessorio per l'infanzia indispensabile, in quanto permette il trasporto in sicurezza del bambino nei primi anni di vita.

Passeggino migliore: una scelta importante da effettuare al meglio

Il passeggino è un accessorio per l'infanzia indispensabile, in quanto permette il trasporto in sicurezza del bambino nei primi anni di vita. Di norma, viene utilizzato almeno fino all'età di 3 anni, per tale ragione deve essere scelto con grande attenzione. In commercio si possono trovare diverse tipologie di passeggini, ognuna con delle caratteristiche specifiche, che è necessario conoscere, in modo da individuare la soluzione più adatta alle necessità del piccolo, ma anche dei genitori.

Sicuramente, un aspetto che non deve mai venire meno è la qualità, in quanto i bambini, specialmente quelli piccoli, hanno bisogno di attenzioni specifiche, poiché non ancora completamente sviluppati e particolarmente sensibili agli stimoli esterni. Ma come fare per scegliere al meglio? Di fatto, è fondamentale informarsi e non agire d'impulso.

Tuttavia, può essere utile anche leggere le recensioni di passeggini per bambini su www.passegginimigliori.it, un sito che ha come obiettivo primario quello di aiutare i consumatori ad individuare il prodotto più adatto, in modo da non sprecare denaro e da non avere ripensamenti in fase di utilizzo.

Tipologie di passeggini: verso quale orientarsi?

Come anticipato poco sopra, sul mercato è possibile trovare diversi tipi di passeggini. Dunque, come fare a capire verso quale orientarsi? Prima di tutto è necessario conoscerne le differenze. Molto diffusi sono i passeggini leggeri, che si caratterizzano per un peso ridotto ed una struttura minimalista. Sono particolarmente indicati per le uscite veloci, in cui il tempo a disposizione è ridotto. Si trovano, poi, i passeggini a 3 ruote (due dietro ed una davanti), che assicurano un'elevata mobilità ed agilità e si adattano facilmente alle varie superfici.

Più utilizzati sono, però, i passeggini a 4 ruote, in quanto in grado di garantire un'eccellente stabilità e comfort, soprattutto nelle lunghe passeggiate su terreni piani. Negli ultimi tempi si stanno facendo strada anche i passeggini duo dotati di una struttura modulare, che prevede un telaio fisso, sul quale è possibile installare diversi supporti, a seconda delle necessità, come l'ovetto e la navetta.

Leggermente più articolati sono i passeggini trio, poiché sono pensati per durare anni e per seguire le diverse fasi di crescita del bambino. Infine, si possono ricordare i passeggini gemellari, che, come dice la parola stessa, sono adatti per i gemelli o per i bambini piccoli molto vicini di età, e le carrozzine per neonati, che sono delle vere e proprie culle, che consentono al piccolo di stare  comodamente sdraiato all'interno.

Gli aspetti da non sottovalutare in fase di scelta

Individuare la tipologia di passeggino più adatta alle proprie necessità è certamente importante, ma non ci si può fermare a questo. Di fatto, è fondamentale tenere conto di alcuni aspetti importanti, come il peso e la portata, in quanto incidono non poco sul comfort dei genitori e sulla possibilità di uscire di casa senza incappare in particolari difficoltà. L'ideale è stare sotto i 10 chilogrammi di peso, altrimenti si rischia di non riuscire a maneggiare ed a manovrare al meglio il passeggino.

Detto ciò, da valutare al meglio è anche la struttura, che deve essere robusta e resistente, nonché i materiali, che devono essere di ottima qualità ed atossici. Un'analisi attenta va riservata anche alle ruote, che possono essere molto differenti tra loro e vanno scelte in base alle necessità. Tuttavia l'aspetto più importante è sicuramente la sicurezza, che è data da diversi elementi, come i freni, i sistemi di ritenuta (cinture) e l'efficienza del telaio.

Infine, nonostante la maggior parte dei genitori pensino che gli accessori siano dei componenti secondari, questi possono aumentare il comfort, la praticità e l'efficienza del passeggino. Essenziali sono le coperture, che proteggono il bambino dalla pioggia o dal sole eccessivo, le imbottiture, che favoriscono la permanenza del piccolo passeggero, e le tasche e le sacche, che permettono di avere dietro tutto il necessario per il bimbo, come biberon, pannolini, giochi e tanto altro.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium