“In cinque anni di governo del centrosinistra le risorse per il diritto allo studio universitario sono state più che raddoppiate. Oggi tutti gli studenti che ne hanno diritto, per merito o per reddito, usufruiscono della borsa di studio. Con la Giunta precedente erano meno della metà”. Queste le parole di Andrea Appiano, candidato Pd alle prossime elezioni regionali, che lunedì 29 aprile alle ore 16,30 incontrerà gli studenti del Politecnico insieme a Marta Levi, Presidente di Edisu Piemonte, in occasione di un’iniziativa pubblica organizzata da Run Polito proprio per fare il punto sui temi del diritto allo studio.
“L’aumento di risorse destinate alle borse di studio universitarie ben esemplifica la strategia che abbiamo adottato in questi anni e che vede l’istruzione al centro dei nostri programmi, continua Appiano. Per quanto riguarda le scuole secondarie di primo e secondo grado abbiamo finalmente superato il vecchio assegno di studio e introdotto lo strumento del voucher, vale a dire un titolo di spesa che, caricato sulla tessera sanitaria, consente l’acquisto di libri di testo, abbonamenti di bus e treno e pagamenti relativi a gite scolastiche o ad altre attività che ampliano l’offerta formativa”. A questo proposito è da segnalare che, nelle scorse settimane, è stato pubblicato il bando per l’anno scolastico 2019-’20. Con una tempestività inusuale in passato, i voucher verranno assegnati entro luglio e potranno contare su un consistente aumento di risorse (da 12,2 a 17,6 milioni di euro), che consentirà di soddisfare un maggior numero di domande.
“In tema di istruzione e diritti non dobbiamo poi trascurare il tema della messa in sicurezza degli edifici scolastici, conclude Appiano. In questi anni abbiamo programmato interventi per circa 300 milioni di euro in edilizia scolastica, e la notizia dei giorni scorsi dello sblocco di 107 milioni specificamente dedicati a questo scopo non può che farci guardare al futuro con maggior fiducia”.