‘La Vie en Rose’ (http://www.torinoestate.it/vieenrose/) prosegue martedì 9 luglio, alle ore 21.30, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, con l’esibizione ‘Protagoniste all’opera’ del soprano Erika Grimaldi e il mezzosoprano Na’Ama Goldman, con la pianista Jeong Un Kim.
Si tratta di un bouquet di figure musicali femminili tratte, principalmente, dal repertorio dell’opera italiana, francese e russa dell’Ottocento, con arie e duetti tra i più amati e conosciuti. Saranno rappresentate eroine sotto diverse sfaccettature: frivole e curiose come Fiordiligi e Dorabella, seducenti e astute come Isabella e Dalila, pure e votate al sacrificio come Norma e Violetta, passionali e sfacciate come Carmen, fino alle donne pucciniane contraddittorie e sfuggevoli come Manon oppure dolci e innocenti come Mimì. Un ventaglio di ritratti di donna, dall’opera buffa al melodramma romantico e al verismo, dove i grandi musicisti sono riusciti a comprendere e a interpretare la ricchezza emotiva e psichica dell’universo femminile. Arie e duetti da opere di Mozart, Rossini, Bellini, Massenet, Verdi, Bizet, Offenbach, Puccini, Čajkovskij, Saint-Saëns e Delibes.
Il concerto è a cura di Teatro Regio.
Tutti gli spettacoli della rassegna ‘La Vie en Rose’ sono realizzati dalla Fondazione per la Cultura Torino con la partnership di Intesa Sanpaolo e sono accessibili al costo di soli 5 euro.
I biglietti si possono acquistare all’Urban Lab in piazza Palazzo di Città 8/F, all’Infopiemonte in via Garibaldi angolo piazza Castello e online sui siti www.torinoestate.it - www.vivaticket.it (il costo del servizio di acquisto è di € 1 per ciascun biglietto).
‘PROTAGONISTE ALL’OPERA’
ARTISTE
Erika GRIMALDI, soprano
Na’Ama GOLDMAN, mezzosoprano
Jeong UN KIM, pianoforte
Gioachino Rossini (1792-1868)
Cruda sorte, da L’italiana in Algeri - mezzosoprano
Isabella
Vincenzo Bellini (1801-1835)
Casta diva, da Norma - soprano
Norma
Jules Massenet (1842-1912)
Werther! Werther! Qui m'aurait dit, da Werther - mezzosoprano
Charlotte
Giuseppe Verdi (1813-1901)
Addio del passato (prima strofa), da La traviata - soprano
Violetta
Georges Bizet (1838-1875)
Près des remparts de Séville, da Carmen – mezzosoprano
Carmen
Je dis que rien ne m’épouvante, da Carmen - soprano
Micaela
Jacques Offenbach (1819-1880)
Belle nuit, ô nuit d'amour (Barcarolle), da I racconti di Hoffmann – duetto
Giulietta e Nicklausse
Giacomo Puccini (1858-1924)
Intermezzo, da Manon Lescaut - pianoforte
Donde lieta, da La bohème - soprano
Mimì
Georges Bizt (1838-1875)
L’amour est un oiseau rebelle (habanera) – mezzosoprano
Carmen
Giacomo Puccini (1858-1924)
O mio babbino caro, da Gianni Schicchi - soprano
Lauretta
Camille Saint-Saëns (1835-1921)
Mon cœur s'ouvre à ta voix, da Samson et Dalila - mezzosoprano
Dalila