Non solo vestiti, giocattoli, musica o accessori. Adesso il mondo dell'e-commerce ha inglobato dentro di sé anche la compravendita di automobili, un tempo oggetto "sacro" da provare, toccare e vedere dentro e fuori e oggi pronto a essere cliccato e ordinato tramite web. Non vetture usate, ma nuove o km zero.
Proprio l'ambito in cui si muove uno staff di venti persone, con sede in via Giacosa al Talent Garden e un'età media sotto i 30 anni. Tutto questo è Miacar, azienda specializzata nella vendita di auto tramite il web grazie a una piattaforma online specializzata curata da un'altra azienda torinese, Synesthesia.
Dal 2017, anno in cui l'attività è andata online, sono state circa 2500 le vetture vendute. Il nord Ovest pesa più della media del mercato. E il Piemonte occupa più del 10%. Di questo, il 60% (6% nazionale) è torinese, con la città della Mole che si colloca alle spalle di Milano e Roma.
Il meccanismo è semplice: si "sfoglia" il catalogo via Internet, poi - scelta la vettura - si blocca il mezzo con un anticipo. Da quel momento si attiva il contatto con il concessionario, presso il quale si potrà concludere la compravendita, magari dopo aver visto da vicino la macchina. Ma non è esclusa l'opzione di farsela consegnare a casa.
La curiosità è che comprare auto via Internet non è solo cosa da giovani o da millenial. Il 19% delle vetture è stato venduto a over 65enni. "Perché c'è risparmio e c'è accessibilità, visto che il portale è molto semplice e intuitivo", spiega Lorenzo Sistino, fondatore di Miacar.