/ Politica

Politica | 16 dicembre 2019, 17:30

Bilancio 2020 Torino, Rolando: "Disporne dal 2 gennaio permette di fornire risposte significative"

"Abbiamo fatto la scelta politica di evitare l’esercizio provvisorio a favore di un utilizzo pieno delle risorse e pertanto di una maggior snellezza nell’esercizio delle varie funzioni”

Bilancio 2020 Torino, Rolando: "Disporne dal 2 gennaio permette di fornire risposte significative"

Molto è stato fatto, molto da fare, ma non c’è dubbio che disporre dal 2 gennaio del bilancio approvato, iniziando con il rispetto delle regole e dei tempi per riaffermare l’efficienza della programmazione, è la  precondizione necessaria per poter continuare a fornire risposte significative”. Così l’assessore comunale al Bilancio Sergio Rolando oggi pomeriggio ha presentato il bilancio di previsione 2020, che nei prossimi giorni dovrà essere discusso e approvato dalla Sala Rossa.

Rolando ha ribadito come il documento finanziario “dopo più di 20 anni, viene approvato prima di Natale. Abbiamo fatto la scelta politica di evitare l’esercizio provvisorio a favore di un utilizzo pieno delle risorse e pertanto di una maggior snellezza nell’esercizio delle varie funzioni” compresa la possibilità di “procedere celermente con le assunzioni di nuovo personale”.

La giunta Appendino, per il 2020, ha voluto mantenere inalterati “gli stanziamenti per i servizi sociali  (circa 40 milioni di euro), per eventi e servizi della cultura (circa 19 milioni  di euro), per i servizi educativi (circa 48 milioni di euro)”. “Continua la progressiva discesa del debito, dai 2 miliardi e 593 milioni del  2019 ai 2 miliardi e 482 milioni previsti a fine 2020” conclude Rolando.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium