/ Eventi

Eventi | 29 febbraio 2020, 08:30

"Se non potete venire a teatro, sarà il teatro a venire da voi": ritorna la web serie "Colpo di scena"

Da sabato 29 febbraio alle ore 16.30, sulla pagina social della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, la serie dedicata al teatro e alle persone che ci lavorano

"Se non potete venire a teatro, sarà il teatro a venire da voi": ritorna la web serie "Colpo di scena"

"Il nostro teatro è vivo e continua a lavorare, producendo idee, provando spettacoli, ideando iniziative, in attesa di riaprire al più presto le nostre porte". E' così la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino lancia un messaggio di positività e fiducia in mezzo alla crisi del settore culturale per l'emergenza Coronavirus. E, per riaffermare la propria presenza nonostante l'impossibilità di fare spettacoli, ha scelto ti riportare sul web la serie "Colpo di scena", che racconta la vita di attori e teatranti, on line sulla pagina Facebook a partire da oggi, sabato 29 febbraio, alleore 16.30.

Da un'idea di Luca Briatore, si tratta della prima sit-com dedicata al teatro. Girata negli spazi della Casa del Teatro e incentrata sulla vita quotidiana di un gruppo di attori e tecnici, è stata immaginata per essere diffusa attraverso internet.

"Oggi, in un momento imprevedibile come quello che sta vivendo il nostro Paese, costretto in casa da una serie di misure restrittive - spiega la Casa del Teatro -, 'Colpo di scena' si rivolge a tutti per lanciare un messaggio di ottimismo, di amore per il teatro, e per invitare il pubblico a tornare al più presto alla normalità".

Il protagonista è Daniel, un ragazzotto che vive di espedienti e che,, per un caso assurdamente fortuito, capita nel mondo del teatro. A guidarlo, un’attrice fascinosa, un tecnico nevrotico, un’assistente gelosa e tanti altri personaggi, tutti alle prese con il compito di portare in scena la “favola delle favole”: Cappuccetto Rosso. 

Il progetto è nato nel 2016. L'idea era raccontare la vita quotidiana di un gruppo di teatranti, spiati di volta in volta nei diversi spazi di un teatro, dal palcoscenico al foyer, dai camerini agli uffici, dai magazzini al bar. Attori, tecnici, impiegati, ciascuno alle prese con il suo lavoro, con le emergenze legate alla messa in scena di uno spettacolo, ma anche con la sua vita personale, fatta di relazioni, confronti, paure, difficoltà, gelosie, e ovviamente divertimento, lezioni positive, esperienze di ogni tipo. E per protagonista, un personaggio estraneo al mondo dello spettacolo, nel quale il pubblico possa identificarsi.

Stefano Dell'Accio, che insieme a Sante Altizio è l'autore e il regista della web serie, fa di lui un rapinatore, intenzionato a svuotare la cassa di un teatro, ma costretto, suo malgrado, a confrontarsi con un provino. A interpretarlo, l'attore Daniel Lascar, affiancato da Claudio Dughera, Claudia Martore, Alice Piano e Giorgia Goldini. Molti di loro sono volti già noti di numerose produzioni alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani. 

Il risultato è un'autentica dichiarazione d'amore per il sipario e il palcoscenico. 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium