/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 02 novembre 2015, 12:26

Imprese artigiane chiuse nel terzo trimestre, Torino la prima in Piemonte

Nel comparto artigiano in Piemonte il bilancio tra nuove iscrizioni e cessazioni si traduce in un tasso di crescita del -0,09%, in linea con la media nazionale (-0,13%).

Imprese artigiane chiuse nel terzo trimestre, Torino la prima in Piemonte

I dati pubblicati da Unioncamere dicono che nel periodo luglio-settembre 2015 le imprese artigiane nate sul territorio piemontese si attestano a 1.698, dato più elevato rispetto a quello registrato nello stesso trimestre del 2014 (1.653).

Al netto delle 1.815 cessazioni (valutate al netto delle cancellazioni d’ufficio), il saldo è lievemente negativo (-117 unità), dinamica che porta a 124.834 lo stock di imprese artigiane complessivamente registrate a fine settembre 2015 presso il Registro imprese delle Camere di commercio piemontesi.

A livello territoriale le criticità maggiori vengono riscontrate nei territori di Torino (-0,22%) e Biella (-0,18%), mentre il Piemonte meridionale, grazie alle realtà di Asti (+0,30%) e Cuneo (+0,18%), vive una crescita del proprio tessuto artigiano.  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium