/ Attualità

Attualità | 25 maggio 2016, 12:29

Socrem si prepara all'Assemblea annuale dei soci di sabato 28 maggio

Appuntamento al Centro Congressi Torino Incontra. Un importante momento di aggregazione tra i cittadini accomunati dalla scelta cremazionista

Socrem si prepara all'Assemblea annuale dei soci di sabato 28 maggio

Sabato 28 maggio si riunirà l'assemblea annuale dei soci Socrem, Società per la Cremazione di Torino. Appuntamento presso il Centro Congressi Torino Incontra, in Via Nino Costa 8. La registrazione dei soci è prevista alle ore 9, mentre l'inizio dei lavori assembleari per le 9.30.

“La riunione annuale è un importante momento di aggregazione tra i cittadini accomunati dalla scelta cremazionista - dichiara Gisella Gramaglia dell'Ufficio comunicazione Socrem -: sarà occasione di approfondimento delle idee che ispirano la nostra associazione”.

É anche tempo di bilanci. Il 2015 in cifre: 1.077 nuovi soci hanno fatto salire a 39.982 il totale degli iscritti a Socrem. Le cremazioni complessive sono state 11.823: 6.784 relative a salme, 4.931 a resti e 108 a parti anatomiche riconoscibili. Le cremazioni di soci sono state 1.382 e quelle di non soci 5.402; 4.111 presso il crematorio di Torino, 2.673 a Mappano e 285 a Bra tra settembre e dicembre.

All'ordine del giorno è prevista la relazione del Presidente; la presentazione e approvazione della relazione sulla gestione, bilancio dell’esercizio 2015 e relazione del Collegio dei Revisori; la presentazione e approvazione del conto economico di previsione esercizio 2016 e infine la nomina di quattro Consiglieri. 


“Al di là degli aspetti più istituzionali ragioneremo anche sulla dimensione qualitativa e sul  significativo cambiamento di ruolo dell'associazione - continua Gisella Gramaglia -. Se nell'Ottocento Socrem era stata fondata per diffondere l'idea della cremazione e poi per attestare la volontà di farsi cremare, oggi ha l'obiettivo di diffondere e valorizzare lo spessore culturale della scelta cremazionista perché la cremazione non è un mero processo tecnologico. Vogliamo sottolineare l'etica e la qualità del servizio. Rivolgersi a Socrem non significa scegliere un impianto crematorio, ma un servizio rituale che coniuga efficienza e professionalità con il rispetto per la dignità del defunto e per il dolore di chi piange una perdita”.

Per mezzo della Fondazione Fabretti, Socrem è molto attiva in ambito culturale e fornisce anche un servizio di assistenza e accompagnamento al lutto. La riunione annuale dei soci sarà anche l'occasione per fare il punto su queste attività

c.m.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium