/ Politica

Politica | 22 settembre 2016, 10:03

Scuola: gli auguri del Coordinatore Nazionale Movimento Studentesco Padano Piemont

Attacco ai professori del Meridione: “Sono di manica larga per ottenere i 600 euro che il governo stanzia per ogni lode”

Carlo Emanuele Morando

Carlo Emanuele Morando

A una settimana dall'inizio delle scuole - dice Carlo Emanuele Morando, coordinatore nazionale del Movimento Studentesco Padano piemontese - faccio gli auguri a tutti gli studenti piemontesi, affinchè con lo studio e l'impegno che li contraddistinguono possano raggiungere a fine anno degli ottimi livelli. Con la consapevolezza che i loro meriti non verranno riconosciuti neanche quest'anno dal MIUR e dal governo di Roma, il quale ha nuovamente preso atto atto che i test Invalsi confermano inequivocabilmente una maggiore preparazione degli studenti del Nord rispetto a quelli del Sud mentre gli esami di maturità premiano gli alunni del Meridione. Risulta strano il fatto che la Puglia e la Campania, abbondantemente al di sotto della media OCSE per quanto riguarda i test Invalsi, abbiano rispettivamente il quadruplo e il triplo dei 100 e lode del Piemonte. E' lecito pensare che gli insegnanti meridionali siano di manica larga per ottenere i 600 euro che il governo stanzia per ogni lode? Come MSP Piemonte pensiamo di sì e annunciamo - conclude il coordinatore Morando -  che anche quest'anno porteremo la nostra battaglia all'interno delle scuole, affinchè gli studenti piemontesi sappiano che per Roma il loro impegno e il loro merito valgono meno dei risultati farlochhi degli studenti del Sud”.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium