/ Politica

Politica | 04 ottobre 2016, 15:58

Montanari in difesa dell'Oftalmico: "Soprassedere alla sua chiusura". Cittadini pronti all'occupazione

Raccolte 85mila firme contro la chiusura

Montanari in difesa dell'Oftalmico: "Soprassedere alla sua chiusura". Cittadini pronti all'occupazione

"Occuperemo l'ospedale Oftalmico, durante i lavori, per impedirne la chiusura". Non ha dubbi o esitazioni Pier Carlo Perruquet, promotore di una raccolta firme contro la chiusura del nosocomio, che in poco tempo ha raggiunto 85 mila adesioni. Una vera e propria battaglia di moltissimi cittadini, che oggi si sono riuniti, armati di bandiere, striscioni e magliette, per una protesta pacifica davanti a Palazzo Civico.

All'interno si stava svolgendo una commissione, promossa dai consiglieri a 5 Stelle, per il mantenimento del servizio reso dall'ospedale Oftalmico. Ieri l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta ha annunciato che entro la fine del 2017 la struttura sarà integrata nella rete ospedaliera cittadina e negli spazi lasciati liberi nascerà una sperimentazione innovativa, con un ospedale di comunità. Una proposta che non è piaciuta né ai 5 stelle, né ai cittadini intervenuti. 

"Nel gennaio 2015", spiegano, "è stata completata la ristrutturazione, per la quale sono stati spesi milioni di euro e ora lo vogliono chiudere".

"Nel 2015", ha evidenziato Perruquet, "dal pronto soccorso sono passati 51.484 persone e sono state erogate oltre 70 mila prestazioni. È un'eccellenza che cura pazienti provenienti da tutto il Piemonte".

Una posizione condivisa anche dal vicesindaco Guido Montanari:"Siamo in una fase di trasformazione, nella quale si sta lavorando alla costruzione del nuovo Parco della Salute e ricoversione dell'area Avio".

"Non capisco", ha proseguito l'assessore all'urbanistica, "come si possa chiudere e smembrare una struttura come l'Oftalmico molto valida".

"Penso che sia più logico soprassedere", ha concluso Montanari.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium