/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 novembre 2016, 05:00

Sanità, scuola ed evasione fiscali: ecco i conti della Regione Piemonte

Presentato ieri il bilancio sociale

Sanità, scuola ed evasione fiscali: ecco i conti della Regione Piemonte

 

Positivo il bilancio della lotta all’evasione fiscale promosso dalla Regione Piemonte. Nel 2015, tra Irap, Irpef e bollo auto sono stati recuperati 105 milioni, a cui vanno aggiunti i 90 milioni del 2016. E’ questo uno dei dati più importanti emersi dalla presentazione del Bilancio Sociale, uno strumento che rende l’ente una “casa di vetro” e permette ai cittadini di comprendere l’attività.

Ingente il lavoro nel settore della sanità: nel 2015 sono stati impegnati 8,422 miliardi, approvati i bilanci delle aziende sanitarie del 2012, 2013 e 2014, assunte oltre 1500 persone in deroga al blocco del turn over, attuato il riordino della rete ospedaliera. E’ stata inoltre potenziata la rete territoriale, con la creazione di più di 1.300 posti letto di continuità assistenziale a valenza sanitaria, proprio per dare una risposta ai soggetti più fragili e senza un supporto domiciliare adeguato. Ai 53 enti gestori dei servizi socio-assistenziali sono state trasferite risorse per 44,6 milioni, mentre per le cure domiciliari sono stati erogati circa 31 milioni di euro.

Importante anche l’impegno nel campo dell’istruzione. In totale sono state erogate 7 mila borse di studio, per un valore di 36 milioni di euro. Nei prossimi anni verranno destinati 65 milioni di euro all’edilizia scolastica.

Per sostenere l’economia piemontese la Regione ha erogato quasi 300 milioni di euro, suddivisi tra sviluppo economico, turismo, politiche per il lavoro, agricoltura e energia.

 

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium