Il Museo Nazionale del Cinema organizza, al Cinema Massimo, una serata dedicata allo scomparso , noto al grande pubblico con lo pseudonimo di , personaggio amato da generazioni soprattutto per i film in coppia con Terence Hill.
Il Museo ha pensato di rendergli omaggio con una serata spettacolo condotta da due profondissimi conoscitori del cinema popolare italiano, e , che per l’occasione sarà accompagnato da G-Max dei Flaminio Maphia.
Nuotatore di grande talento, pluripremiato sia in Italia che all’estero, Pedersoli fu subito notato dall’ambiente cinematografico per il suo fisico imponente e, nel 1951, partecipò come comparsa a di Mervyn LeRoy.
Dopo alcune piccole parti, nel 1967 divenne Bud Spencer e con questo nome – insieme a Terence Hill (al secolo Mario Girotti) – interpretò di Giuseppe Colizzi, primo di una lunga serie di film che resero celebre la coppia, amata dal pubblico di tutte le età. Il successo di Bud Spencer e Terence Hill continuò senza sosta fino alla metà degli anni Ottanta. Bud, in realtà, partecipò anche a film di altro genere, lavorando con Giuliano Montaldo (), Dario Argento (), Carlo Lizzani () ed Ermanno Olmi ().
Nel corso della serata, Giusti presenterà uno special su di lui e il Museo realizzerà un’antologia di straordinari trailer conservati nella propria cineteca. Ingresso libero.